SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Gli attivisti di Retake ripuliscono la campagna nei pressi di Torre Quetta

Gli attivisti di Retake ripuliscono la campagna nei pressi di Torre Quetta

di Andrea Giotta
3 Settembre 2020
Bari
Share:


Una sera di fine estate, un tratto a Sud di Torre Quetta abbandonato e un plotone di volenterosi.

Ieri sera gli attivisti di Retake hanno ripulito una porzione di campagna, una delle tante lasciata a sé stessa del litorale Sud, situata accanto una stazione di benzina.

Dopo una segnalazione fatta da un runner, i volontari hanno organizzato il “Peroni Tour numero 17”: questa attività consiste nel rimuovere e differenziare tutte le bottiglie della bionda più amata dai baresi, ripulendo così la zona da ogni tipo di rifiuto.

Oltre alle bottiglie di vetro, infatti, tanti sono stati i rifiuti rimossi: copertoni, materiali edili, vestiti e scarpe, in un luogo che assume sempre più le sembianze di una discarica.

Roghi che sprigionano veleno sono di scena in questi posti, in un momento triste per l’ambiente.

Davanti a tutto ciò non si ferma la petizione, promossa da Retake, sul “reso dei vuoti”, che ad oggi sfiora le 5.000 firme.

Le bottiglie di vetro raccolte, inoltre, costituiranno il “Gargaforno”, che verrà realizzato tra l’11 e il 13 settembre nel Parco Gargasole dall’associazione LAN, laboratorio architetture naturali. Il forno, fatto con un impasto di sabbia silicea e calcarea, avrà infatti un’intercapedine di bottiglie di vetro.

print

Previous Article

Ceglie, l’Aia di Cristo diventerà un giardino ...

Next Article

Policlinico di Bari, al via da oggi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    “Ripuliamo le spiagge”: domani l’appuntamento di Legambiente e Amiu Puglia

    11 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Domani a Santo Spirito tappa barese di “Parley for the Oceans”, il tour per la pulizia collettiva delle spiagge

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Il Treno Verde di Legambiente a Bari per una mobilità a zero emissioni: domani visita di Decaro

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Il Politecnico di Bari in prima fila nel contrasto all’erosione costiera

    15 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTEPOLITICA

    I No-Ilva contestano Emiliano, che si difende: “Pochi facinorosi con la scusa dell’ambiente”

    21 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Ecoreati in Puglia, le Fiamme Gialle trovano 32 discariche abusive e 22 lavoratori in nero: 52 persone denunciate

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13°C / 13.89°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info