Gli attivisti di Retake ripuliscono la campagna nei pressi di Torre Quetta

Una sera di fine estate, un tratto a Sud di Torre Quetta abbandonato e un plotone di volenterosi.
Ieri sera gli attivisti di Retake hanno ripulito una porzione di campagna, una delle tante lasciata a sé stessa del litorale Sud, situata accanto una stazione di benzina.
Dopo una segnalazione fatta da un runner, i volontari hanno organizzato il “Peroni Tour numero 17”: questa attività consiste nel rimuovere e differenziare tutte le bottiglie della bionda più amata dai baresi, ripulendo così la zona da ogni tipo di rifiuto.
Oltre alle bottiglie di vetro, infatti, tanti sono stati i rifiuti rimossi: copertoni, materiali edili, vestiti e scarpe, in un luogo che assume sempre più le sembianze di una discarica.
Roghi che sprigionano veleno sono di scena in questi posti, in un momento triste per l’ambiente.
Davanti a tutto ciò non si ferma la petizione, promossa da Retake, sul “reso dei vuoti”, che ad oggi sfiora le 5.000 firme.
Le bottiglie di vetro raccolte, inoltre, costituiranno il “Gargaforno”, che verrà realizzato tra l’11 e il 13 settembre nel Parco Gargasole dall’associazione LAN, laboratorio architetture naturali. Il forno, fatto con un impasto di sabbia silicea e calcarea, avrà infatti un’intercapedine di bottiglie di vetro.
