SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Gli attivisti di Retake ripuliscono la campagna nei pressi di Torre Quetta

Gli attivisti di Retake ripuliscono la campagna nei pressi di Torre Quetta

di Andrea Giotta
3 Settembre 2020
Bari
Share:


Una sera di fine estate, un tratto a Sud di Torre Quetta abbandonato e un plotone di volenterosi.

Ieri sera gli attivisti di Retake hanno ripulito una porzione di campagna, una delle tante lasciata a sé stessa del litorale Sud, situata accanto una stazione di benzina.

Dopo una segnalazione fatta da un runner, i volontari hanno organizzato il “Peroni Tour numero 17”: questa attività consiste nel rimuovere e differenziare tutte le bottiglie della bionda più amata dai baresi, ripulendo così la zona da ogni tipo di rifiuto.

Oltre alle bottiglie di vetro, infatti, tanti sono stati i rifiuti rimossi: copertoni, materiali edili, vestiti e scarpe, in un luogo che assume sempre più le sembianze di una discarica.

Roghi che sprigionano veleno sono di scena in questi posti, in un momento triste per l’ambiente.

Davanti a tutto ciò non si ferma la petizione, promossa da Retake, sul “reso dei vuoti”, che ad oggi sfiora le 5.000 firme.

Le bottiglie di vetro raccolte, inoltre, costituiranno il “Gargaforno”, che verrà realizzato tra l’11 e il 13 settembre nel Parco Gargasole dall’associazione LAN, laboratorio architetture naturali. Il forno, fatto con un impasto di sabbia silicea e calcarea, avrà infatti un’intercapedine di bottiglie di vetro.

print

Previous Article

Ceglie, l’Aia di Cristo diventerà un giardino ...

Next Article

Policlinico di Bari, al via da oggi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    “Festa dell’albero”: gli alunni delle scuole del Municipio IV metteranno a dimora nuovi alberi

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Contributi per l’uso delle biciclette: 489 domande in 24 ore. Decaro: “I baresi hanno voglia di andare in bici”

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Birra, la Peroni investe 13 milioni di euro sul “vuoto a rendere”

    1 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Consulta comunale per l’ambiente, Antonella Calderazzi è la nuova presidente

    24 Gennaio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Avviati gli interventi di riqualificazione del giardino Green Mission di Santa Rita. Saranno aggiunte due aree per cani

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Via Tridente, i residenti: “Spostate quei cassonetti!”

    16 Gennaio 2019
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info