SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, domani la presentazione de ‘La scuola dei teen’ di Francesco Monteleone

Libri, domani la presentazione de ‘La scuola dei teen’ di Francesco Monteleone

di Redazione
4 Settembre 2020
Bari
Share:


Si terrà domani, a Orto Domingo, la presentazione del libro “La scuola dei teen” di Francesco Monteleone.

Insieme all’autore ci sarà anche l’illustratore del testo, Giuseppe Inciardi.

La filosofia, l’amore della sapienza, è il mezzo per il raggiungimento della Verità, ovvero la chiave per la libertà. Su tale concetto fondamentale e inconfutabile si basa questo compendio per ragazzi, con lo scopo di invogliare i giovani lettori a interrogarsi, a dubitare, a non accettare mai alcuna idea senza prima aver indagato a fondo.

Studiare e riflettere rappresentano, oggi come in passato, un grande privilegio: è proprio per questo che l’autore, sostenendo la necessità di un approccio al ragionamento filosofico sin dalla scuola primaria, propone una godibilissima raccolta di vite di filosofi, corredata di divertenti illustrazioni, in cui la loro biografia si intreccia con le arti visive – pittura e scultura – e la cinematografia a essa ispirate.

“In questa location speciale – spiega Monteleone – racconterò il mio lavoro. Ho semplificato la vita di una ventina di filosofi, i più simpatici. I più noti Socrate, Cartesio, Kierkegaard si alternano ad altri meno conosciuti ma molto importanti. Tra questi c’è Antonio Rosmini, filosofo dell’800, amico stretto di Alessandro Manzoni, revisore di bozze dei Promessi Sposi”.

L’appuntamento – che sarà introdotto da Milena Marzano, presidente di Fondazione Synapsis – vedrà alternarsi per la prima volta i due realizzatori del libro edito da Les Flaneurs, casa editrice barese che si pone come obiettivo la diffusione della cultura letteraria in ogni sua forma, dalla narrativa alla poesia fino alla fumettistica, con indipendenza di pensiero e occhio attento alla qualità.

Al termine della presentazione seguirà il concerto “voci in viaggio”, del coro femminile In…canti di donne.

L’evento è gratuito e in rispetto alla normativa vigente di contrasto alla diffusione del coronavirus è gradita la registrazione via mail, scrivendo a segretariogenerale@associazioneparcodomingo.org.

print

Previous Article

Giornata del benessere sessuale, Gesualdo (Psicologi Puglia): ...

Next Article

Rapinarono giovane andriese nel sottopasso della stazione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Tornano le attività per famiglie e bambini di “A libri aperti nel parco”: dal 24 agosto al 19 settembre

    20 Agosto 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Poesia e Coronavirus: Giuseppe Di Matteo torna in libreria con “Cronache quotidiane”

    2 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari una ‘tre-giorni’ di studio dedicata alla musica del jazzista Giorgio Gaslini

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Cellamare il festival letterario “Cellibriamoci, libri al castello”

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Continua il progetto “Lost Tapes”: la quarta uscita sarà dedicata a Mimì Laganara e alla sua orchestra

    30 Agosto 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Il Covid non ferma l’arte: dal 21 ottobre la mostra collettiva di artisti pugliesi e friulani

    18 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 12.22°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 20 Gennaio 2021

    La Puglia si prepara al ritorno in classe: presìdi sanitari, test ogni 14 giorni e vaccini

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info