SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Palese, la denuncia di una mamma: “Mio figlio vittima del bullo di zona”. I vigili: “Cose da ragazzi”

Palese, la denuncia di una mamma: “Mio figlio vittima del bullo di zona”. I vigili: “Cose da ragazzi”

di Davide Impicciatore
5 Settembre 2020
Bari
Share:


Un bullo di zona che fa quel che vuole e il lascito Garofalo, a Palese, terra di nessuno.

È la denuncia di una mamma, che ha ritenuto opportuno scrivere al sindaco Decaro tramite la bacheca Facebook del primo cittadino.

La donna – docente di una scuola superiore della zona – ha raccontato l’ultimo (in ordine cronologico) episodio di bullismo subito dal figlio sedicenne.

“Nel tardo pomeriggio di ieri – scrive – mio figlio, insieme a due amici, si è recato nel campo sportivo sito all’interno del lascito Garofalo, a Palese. Il suo intento era quello di giocare a pallone e, per l’occasione, ne aveva portato uno in cuoio. Era da tempo – spiega la mamma – che non entrava nel parco: l’ultima volta era stato picchiato, strattonato e aveva riportato danni alla bicicletta da parte di un noto bulletto di quartiere, più volte denunciato da me e altri genitori alla locale stazione dei carabinieri”.

“Giunto nel parco – racconta la docente – è stato avvicinato dallo stesso individuo, minacciato con un coltello a serramanico e privato del pallone”.

Bullismo? Prepotenza? Violenza? Rapina? Per due agenti di polizia locale presenti nel parco (a cui il ragazzo si è rivolto dopo il sopruso, sempre secondo il racconto della donna), sarebbero state “cose da ragazzi”.

I tre, allora, “sono tornati a casa mortificati”.

E immaginiamo (perché episodi del genere sono capitati ad ognuno di noi) che siano tornati a casa non solo mortificati, ma anche delusi (per la risposta degli agenti), arrabbiati (per il sopruso subito) e impotenti (non avendo ricevuto “giustizia”).

Cose da ragazzi, poi, sino a un certo punto. A 16 anni, in Italia, si è imputabili in un processo penale. E, sempre in Italia, se mi approprio di un oggetto non mio, con violenza, minacce o armi (in questo caso il coltello), ti sto rapinando. Non certo una “cosa da ragazzi”.

La richiesta della mamma al sindaco, a questo punto, è del tutto legittima: “vigilare e, soprattutto, tutelare l’incolumità dei ragazzi per bene, i quali non hanno spazi di aggregazione sociale sul territorio”.

“Palese – conclude la mamma – sta diventando, purtroppo, sempre più un territorio preda di una gioventù deviata, priva di regole e valori morali. Ci aiuti a riqualificare il territorio. Grazie”.

print

Previous Article

Bari, arrivate dalla Cina 57 tonnellate di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 60 nuovi positivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Evviva evviva l’Epifania, che tutte le feste si porta via!

    6 Gennaio 2020
    di Redazione
  • STORIE

    AAA Cercasi donatori di voce per registrare libri per non vedenti

    10 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Perché il lunedì dopo Pasqua si festeggia la “Pasquetta”?

    13 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari una panchina gialla per i diritti umani dedicata a Patrick Zaki e Giulio Regeni

    3 Giugno 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, online il nuovo singolo estivo di Renato Ciardo, “Tiengo la susta”. VIDEO

    7 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Tre anni fa l’addio a Maria Maugeri: lunedì cerimonia di commemorazione a Torre Quetta

    21 Settembre 2019
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info