SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

  • Calcio, il Potenza sbanca il San Nicola: Bari k.o.

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.155 casi su 8.497 tamponi. Dieci decessi

  • Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, a settembre il “Villaggio delle emozioni” chiude l’estate dei più piccoli

Bari, a settembre il “Villaggio delle emozioni” chiude l’estate dei più piccoli

di Redazione
7 Settembre 2020
Bari
Share:


L’estate dei più piccoli in città non finisce con l’arrivo di settembre. Il cartellone estivo di Bari Social Summer, infatti, propone da oggi, lunedì 7, fino al 28 settembre, “Il villaggio delle emozioni”, un’iniziativa che, con il programma “Estate si-cura e inclusiva”, raccoglie e coordina le attività per minori, adulti e anziani nell’ambito del lavoro dei Centri servizi per le famiglie dell’assessorato al Welfare.

“Il villaggio delle emozioni” è un laboratorio finalizzato a esplicitare, raccogliere ed elaborare i vissuti di bambini/e e dei ragazzi/e relativi al periodo di isolamento ed emergenza legato alla pandemia e attivare, attraverso una restituzione individuale e di gruppo, elementi di resilienza, rigenerazione e superamento positivo di questo particolare periodo storico che ha coinvolto tutti.

Soprattutto i più giovani, infatti, si sono trovati per la prima volta a confronto con l’elemento della paura, dell’isolamento, della perdita, del distacco dalla naturale socialità della scuola e del gioco.

Il laboratorio, coordinato dal progetto “Animazione territoriale”, promosso dal consorzio Elpendù attraverso la sua consociata cooperativa sociale Progetto Città, è strutturato in una serie di 30 incontri e in tre moduli destinati ad altrettante fasce di età dei partecipanti: 3-5; 6-10; 11-17 anni.

Gli incontri si svolgeranno ogni lunedì, mercoledì e venerdì del mese, fino alla fine di settembre, tutti con lo stesso calendario.

Le attività si terranno in tre diverse sedi del Welfare cittadino:

  • ​nel Centro ludico per la prima infanzia “Don Tonino Bello”, in viale Mohandas Gandhi, per i bambini dai 3 ai 5 anni
  • ​nel parco 2 Giugno, nel Centro Futura, per i bambini dai 6 ai 10 anni
  • ​nel Centro servizi per le famiglie San Nicola – Murat, in strada del Carmine 11, per i ragazzi dagli 11 ai 17 anni.

Ciascun incontro sarà condotto da uno psicologo/a e un educatore/trice e si terrà in uno spazio dedicato.

I laboratori prevedono anche la realizzazione di elaborati in forma artistico-multimediale da presentare alla cittadinanza in una mostra/evento nell’ambito delle attività del Mese dei Diritti dell’Infanzia, in programma a novembre.

print
Previous Article

Il centro di Carbonara cambia volto: riapre ...

Next Article

Bari, arrivati i primi autobus ibridi. Decaro: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Casa delle bambine e dei bambini, cercasi gestore per il nuovo centro per infanzia e adolescenza

    13 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ragazzi e studenti ripuliscono il litorale invaso dai rifiuti. Le foto

    26 Novembre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Nuove luci nel sottopasso di via Brigata: sino al 15 blocco della strada verso il Quartierino

    4 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

    22 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Cataldo, i residenti lanciano l’allarme: troppi rifiuti per strada. Venerdì incontro con Schingaro

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, trasporto sociale per anziani e disabili: riaperti i termini per presentare le domande

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 13.89°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 7 Marzo 2021

    “Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

  • 7 Marzo 2021

    Calcio, il Potenza sbanca il San Nicola: Bari k.o.

  • 7 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.155 casi su 8.497 tamponi. Dieci decessi

  • 7 Marzo 2021

    Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • 6 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • 6 Marzo 2021

    Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • 6 Marzo 2021

    Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info