SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Campagna nazionale contro il cancro infantile: il ponte Adriatico si tinge d’oro

Campagna nazionale contro il cancro infantile: il ponte Adriatico si tinge d’oro

di Redazione
21 Settembre 2020
Bari
Share:


Il Comune di Bari aderisce alla campagna nazionale di sensibilizzazione sul cancro infantile “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza” Monumenti e Nastrini “d’Oro”, promossa in tutto il mondo dalla rete mondiale di genitori riuniti in centinaia di associazioni CCI – Childhood Cancer International a sostegno dell’oncoematologia pediatrica e del diritto alle cure e alla buona qualità di vita di tutti i bambini e gli adolescenti malati.

Il cancro pediatrico, infatti, è la principale causa di morte per malattia nei bambini: ogni giorno sono quasi 700 i nuovi casi di cancro infantile in tutto il mondo. In Europa sono 35.000 casi ogni anno, mentre in Italia sono circa 2.400. Di questi, solo l’80% riesce a guarire.

Per accendere i riflettori sull’impatto che il cancro ha su bambini, adolescenti e sulle loro famiglie, settembre è stato riconosciuto in tutto il mondo come mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico (Childhood Cancer Awareness Month), durante il quale si indossa il nastro d’oro, simbolo del cancro infantile, e vengono organizzate manifestazioni di sensibilizzazione sul tema in tutto il mondo in modo avere una maggiore consapevolezza dei primi sintomi, diagnosi più precoci, un aumento dei finanziamenti destinati alla ricerca e terapie più adatte e più mirate ai bambini.

La campagna “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”, promossa in Italia dalla Federazione di Associazioni di Genitori Oncoematologia Pediatrica – FIAGOP onlus, farà sì che risplendano di luce dorata chiese, ponti, fontane, castelli e monumenti per richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulla malattia.

La città di Bari ha così risposto all’appello: l’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo, prevede l’illuminazione del ponte Adriatico con una luce dorata a partire da oggi, lunedì 21, al prossimo 27 settembre.

Tutte le informazioni sulle iniziative in programma sono disponibili sul sito www.accendidoro.it. ​

print

Previous Article

Referendum 2020, stravince il SI. Alle Regionali ...

Next Article

La Puglia torna…a scuola: i consigli degli ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Chiude ‘Il Villaggio di San Nicola’. Oggi la festa finale dei popoli del mondo

    20 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari prorogate le scadenze dei tributi e sospesi i pagamenti delle sanzioni

    1 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Consiglio comunale approva la mozione urgente per la rimodulazione dei passaggi a livello

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, arriva ‘Muvt’, l’app per pagare online il biglietto del bus e la sosta dell’auto. Video-presentazione del sindaco

    17 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte “Tenersi, lasciare”, il progetto (con un occhio alle periferie) di visione/azione sull’arte del teatro

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il montaggio dei bagni chimici per chi frequenta le spiagge pubbliche

    15 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.67°C / 7.22°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info