SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Fiera del Levante 2020 tra giocolieri, live show e spettacoli itineranti. Si inizia il 3 ottobre

Fiera del Levante 2020 tra giocolieri, live show e spettacoli itineranti. Si inizia il 3 ottobre

di Redazione
29 Settembre 2020
Bari
Share:


Un calendario fitto di eventi e spettacoli quello della 84esima Fiera del Levante.

Benchè non siano in programma le cosiddette “esibizioni da palcoscenico” al fine di evitare assembramenti, sono state comunque organizzate una serie di attrazioni itineranti e live show mozzafiato a cui i visitatori potranno assistere da punti diversi del quartiere. E a orari ripetuti.​

Artisti nazionali e internazionali intratterranno il pubblico tra musica, danza e magia, con esibizioni uniche che regaleranno forti emozioni e suggestioni.

Particolarmente suggestivo sarà il Waterbowl Show, una performance spettacolare e coinvolgente: una vasca trasparente con più di 1.000 litri d’acqua, due ammalianti danzatrici, come sirene dalle movenze sensuali, eseguiranno tuffi, contorsioni ed elementi acrobatici.

Con estrema eleganza e grazia, le artiste porteranno in scena uno show di forte impatto visivo ed emotivo, che renderà l’evento unico e indimenticabile.

Acrobazie mozzafiato, adrenalina e stupore emozioneranno il pubblico in questa performance che vede l’acqua quale elemento vitale. Le due sinuose danzatrici, autentiche contorsioniste, incanteranno con la loro sensualità.

Spettacolo veramente unico sarà quello delle Fashion Butterflies: la performance è realizzata con i costumi che la Maison Dior ha rifinito con le opere del pittore Pietro Ruffo.

L’esibizione è stata scelta da Dior per il suo evento di apertura della Biennale di Venezia 2019, durante il ballo del Tiepolo, evento di beneficienza organizzato con la collaborazione della Venetian Heritage Foundation nei saloni settecenteschi di Palazzo Labia. 

Arte, stile e magia di un ballo da sogno si fondono con due musicisti, tre danzAttori, di cui due trampolieri, e una danzAttrice acrobata a terra per uno spettacolo esclusivo. Sono stati creati in esclusiva per questo evento sei costumi di cui quattro tutt’ora in esposizione nel museo casa di moda di Dior a Parigi.

E ancora a stupire i visitatori saranno le Bianche Presenze.

Bianche farfalle, eteree,​ eleganti, accompagnate da​ angeli bianchi in frac,​trasformeranno il luogo dell’evento in un posto magico, lontano dal tempo.​

Figure che​ danzano, volano,​ stupiscono​ e attraverso giochi pirotecnici rendono i luoghi dei posti surreali.​ I trampolieri sono accompagnati da un​ elegante carro​che diffonde nell’aria luci e leggere​ musiche​ sulle quali danzano gli attori.​

Sopra il carro una ballerina volteggia in aria sul suo cerchio aereo itinerante. Con il calar della sera, ​le farfalle, accompagnate da uomini eleganti, si illuminano con delicate iridescenze di luce a led. I trampolieri si spostano da un posto all’altro traghettando il pubblico e i visitatori, affascinandoli con la loro poesia.

Un delicato ed emozionante spettacolo itinerante con sei artisti tra trampoli, effetti pirotecnici, danza aerea, acrobatica e giocoleria di fuoco si uniscono per mettere in scena uno spettacolo coinvolgente da togliere il fiato.

Ancora un gradito ritorno sarà il Carillon vivente, che già l’anno scorso ha entusiasmato il pubblico in Fiera.

È, infatti, una delle proposte artistiche più esclusive dell’ultimo decennio​ e che ha caratterizzato eventi di grandissima importanza su scala mondiale con grandi consensi di critica. Un’idea semplice ma estremamente suggestiva nata dalla fantasia dell’artista ravennate Mauro Grassi.

Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre un’eterea ballerina balla sulle punte in tutù.​ Tutto come fosse un carillon itinerante d’altri tempi, in uno spettacolo romantico e indimenticabile. La perfomance ha già superato le​ mille repliche in​ 24 Paesi.

Un piacevole momento di intrattenimento, ideato e personalizzato proprio per l’atteso evento fieristico, sarà rappresentato dai minishow itineranti che si terranno più volte nell’arco dell’intera giornata.

Artisti di strada e trampolieri si esibiranno in performance da guardare a testa in sù. Giochi e coreografie coglieranno di sorpresa i visitatori come dei flash mob estremamente spettacolari.

Qui musica, danza e circo si fondono creando quadri coregrafici e figure fantastiche davvero suggestive.​

print

Previous Article

I Radiodervish al Redentore per chiudere ‘Bari ...

Next Article

Banca Popolare di Bari, ancora guai per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    I concerti del Politecnico, martedì viaggio nella musica del Romanticismo con “Il Lied romantico e dintorni”

    24 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Spettacoli, incontri con grandi scrittori e appuntamenti per i più piccoli: al via la stagione 19/20 del Kismet

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì il debutto dell’Orchestra di Fiati del conservatorio Piccinni: concerto all’auditorium N. Rota

    2 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani l’ultimo appuntamento de “I Concerti del Politecnico” con la band barese dei “Radicanto”

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLISTORIE

    Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACASPETTACOLI

    Al via la XIV edizione della “Festa dei Popoli”, quest’anno nel giardino ‘Giacomo Princigalli’

    15 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 14.44°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • 24 Gennaio 2021

    Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • 24 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info