SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Comune di Bari e Amtab regalano i biglietti per la “Medea per strada” del Teatro dei Borgia

Comune di Bari e Amtab regalano i biglietti per la “Medea per strada” del Teatro dei Borgia

di Redazione
7 Ottobre 2020
Bari
Share:


Domani, giovedì 8 ottobre, alle 21.30, andrà in scena lo spettacolo “Medea per strada”, uno dei titoli della trilogia “La Città dei Miti” del Teatro dei Borgia.

La rappresentazione affronta il tema della “tragedia dello straniero”, raccontando la storia di una giovane donna migrante, finita nel racket della prostituzione.

Grazie al patrocinio del Comune di Bari – assessorato alle Culture e dell’Amtab spa, lo spettacolo “Medea per strada” sarà gratuito per chi voglia assistervi (prenotazione obbligatoria via whatsapp al 347 0152751).

Si tratta di un’esperienza che va oltre il semplice assistere ad uno spettacolo teatrale: gli spettatori, infatti, vengono invitati a salire su un autobus, che parte e percorre le strade della prostituzione.

Lungo il percorso l’attrice, Elena Cotugno, sale a bordo e racconta la storia di una giovane migrante, scappata dal proprio Paese, arrivata in Italia e finita a prostituirsi per amore di un uomo da cui si crede ricambiata e da cui ha due figli.

L’empatia che si crea tra gli spettatori e l’attrice determina la replica. All’interno del veicolo scorre un racconto interiore, intimo e mitico a un tempo. All’esterno scorre la strada, quella stessa che tutti i giorni ci risulta indifferente e che così prende un senso.

“La Città dei Miti” è una coproduzione di Teatro dei Borgia, Centro Teatrale Bresciano e Festival delle Colline Torinesi realizzata con il supporto e la cooperazione al progetto sociale de La Rete di Brescia e con il sostegno della Regione Puglia.

​Il programma de “La Città dei Miti”, a Bari dall’8 all’11 ottobre, comprende:

  • ​”Eracle, l’invisibile”, che affronta il tema della “tragedia della paternità”, raccontando la storia di un padre la cui vita inciampa in un evento imprevisto e lo precipita nell’agone del declino economico dei genitori separati (ore 18.30 Nuovo Teatro Abeliano, via Padre Kolbe 3).
  • ​”Filottete, dimenticato”, invece, descrive il tema della “tragedia della vecchiaia”, narrando la vicenda di un anziano affetto da demenza e condannato all’emarginazione e all’isolamento dalla comunità prima e dalla famiglia poi (ore 20.00 Nuovo Teatro Abeliano, via Padre Kolbe 3).
  • ​”Medea per strada” lavora sul tema della “tragedia dello straniero” raccontando la storia di una giovane donna migrante, finita nel racket della prostituzione per amore di un uomo da cui si crede ricambiata e da cui ha due figli (ore 21.30 spettacolo in autobus – partenza dal Nuovo Teatro Abeliano).
print
Previous Article

Calcio, serie C: Cavese-Bari finisce 2-3

Next Article

Al via da domani le attività del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    “Oggi è già domani”: in scena nel weekend il secondo appuntamento del Teatro Radar

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    A Bari si festeggia l’amore: il 14 febbraio in largo Albicocca il “Gran ballo di San Valentino”

    8 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, stasera sul Waterfront di San Girolamo lo spettacolo di danza di Elisa Barucchieri

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani “Le cantate di J. S. Bach” all’auditorium Nino Rota

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Riparte domani ‘reBirth’, la rassegna di animazione culturale e rianimazione delle arti

    23 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    ‘Balsignano Anno Domini 1349’, due giorni per rievocare il celebre assedio pugliese del XIV secolo

    26 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 9°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info