SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via da domani le attività del punto di ascolto Antiviolenza dell’assessorato al Welfare in Università

Al via da domani le attività del punto di ascolto Antiviolenza dell’assessorato al Welfare in Università

di Redazione
8 Ottobre 2020
Bari
Share:


Partirà domani, venerdì 9 ottobre, in l’Ateneo, il punto di ascolto Antiviolenza istituito a seguito della convenzione siglata tra l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” e l’assessorato comunale al Welfare.

Il servizio, uno dei punti di ascolto del Centro antiviolenza comunale attualmente gestito dalla cooperativa Comunità San Francesco, rappresenterà un ulteriore presidio della rete antiviolenza cittadina, che fungerà da antenna territoriale di prevenzione e sensibilizzazione, accoglienza e orientamento delle studentesse, degli studenti e di tutto il personale docente e tecnico-amministrativo delle università baresi.

Le attività comprendono una serie di azioni innovative per contrastare la violenza in un’ottica di promozione dell’autonomia e dell’empowerment degli utenti.

Lo sportello, attivo tutti i venerdì dalle 10 alle 12, si trova al secondo piano dell’ex palazzo delle Poste (prima stanza a sinistra), con ingresso da via Garruba: si potrà accedere mediante prenotazione contattando il numero 328 8212906, attivo h 24, o il numero verde 800 202330, e scrivendo alla mail info@centroantiviolenza.it o in posta privata sulla pagina facebook del Centro antiviolenza comunale “Centro Antiviolenza Bari”.

print

Previous Article

Comune di Bari e Amtab regalano i ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, ora c’è da preoccuparsi: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, entro il 23/11 le domande per le borse di studio dedicate a laureati e studenti di scuole superiori

    4 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Pasquale, ok al progetto di riqualificazione dell’area di parcheggio tra via Sette e via Tridente

    20 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapre Torre Quetta: Amtab gestirà parcheggio e ingressi, Amiu la pulizia, polizia locale la sicurezza

    22 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contributo alloggiativo 2020: termine per le domande prorogato al 12 gennaio

    7 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

    25 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, anche il quartiere Sant’Anna avrà la sua parrocchia. A settembre la visita di Cacucci

    15 Agosto 2020
    di Carlo Maria Nitti
Bari
Temperature: 27.71°C / 33.48°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info