SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccino antinfluenzale: la Asl di Bari avvia la distribuzione di 450 mila dosi

Vaccino antinfluenzale: la Asl di Bari avvia la distribuzione di 450 mila dosi

di Redazione
22 Ottobre 2020
Bari
Share:


La Asl di Bari è partita questa mattina con la campagna vaccinale per prevenire l’influenza.

Le prime dosi di vaccini antinfluenzali sono state stoccate oggi e distribuite ai medici di medicina generale che operano al quartiere San Paolo, riforniti del 40% dei quantitativi richiesti.

“Non c’è nessun ritardo nell’avvio della campagna di vaccinazioni antifluenzale – spiega l’assessore regionale alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco -. Fine ottobre è il momento giusto per l’avvio della campagna vaccinale; rispetto agli scorsi anni abbiamo deciso di anticipare perché ci aspettiamo un maggiore afflusso di utenti da vaccinare e nelle Asl le procedure di distribuzione sono state già avviate. Già dall’inizio di ottobre abbiamo iniziato a vaccinare gli operatori sanitari e di pubblica utilità. Abbiamo acquistato vaccini per chiunque ne abbia bisogno: non c’è bisogno di fare corse o di avere fretta. Tutti gli aventi diritto saranno chiamati a vaccinarsi: ricordiamo che il picco influenzale è atteso per gennaio-febbraio 2021. Da oggi e per tutto novembre ci sarà tempo per vaccinarsi”.

Già a partire da domani mattina sarà consegnato entro 4-5 giorni il resto delle 450mila dosi di vaccino previste per i medici di medicina generale e per pediatri di libera scelta ai quali potranno rivolgersi tutti i cittadini che intendono aderire alla campagna di prevenzione.

​”La ASL di Bari – spiega il direttore generale Antonio Sanguedolce – punta quest’anno ad un’ampia copertura vaccinale e per questo abbiamo predisposto il doppio delle dosi di vaccino antinfluenzale rispetto agli anni precedenti, in considerazione della concomitanza con la circolazione del Covid-19. Quest’anno più che mai la prevenzione rappresenta un fattore decisivo – prosegue Sanguedolce -, pertanto la vaccinazione è raccomandata al maggiore numero di persone”.

​Dopo l’avvio delle vaccinazioni destinate a categorie a rischio, operatori sanitari e personale dei servizi essenziali, l’azienda sanitaria ha definito le modalità organizzative per assicurare una copertura estesa in relazione alla aspettativa della popolazione, molto più sensibile alla prevenzione dell’influenza, per via dell’emergenza sanitaria in corso.

Quest’anno la distribuzione delle dosi vaccinali è stata inoltre semplificata, grazie alla convenzione con una piattaforma logistica incaricata da Asl per il tramite del dipartimento di prevenzione, di fornire il vaccino direttamente al domicilio del medico.

Gli operatori del Sisp stanno monitorando l’arrivo dei quantitativi e la successiva distribuzione in programma ai singoli medici e ai singoli pediatri. Per i medici che ne facciano richiesta, c’è inoltre la possibilità di rivolgersi direttamente al distributore, previo accordo con il dipartimento di prevenzione.

“Abbiamo previsto un maggior numero di vaccini antinfluenzali, ma anche antipneumococcici e anti Herpes zoster destinati a medici di base e pediatri per un totale di 450mila dosi​ – ha spiegato il direttore del Dipartimento di prevenzione, Domenico Lagravinese – ​ un quantitativo che potrà essere incrementato laddove ci sia necessità di un ulteriore bisogno. Le aziende produttrici sono state già allertate per le prenotazioni aggiuntive – continua il direttore – per evitare che un ordine tardivo possa causare una distribuzione inadeguata”.

print

Previous Article

Salute scienza e informazione nel terzo appuntamento ...

Next Article

Scuola, Emiliano ordina lo stop delle lezioni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, attivo numero verde regionale. I pazienti positivi restano tre

    28 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bici e solidarietà: domani la pedalata benefica promossa da Agebeo e Fiab Ruotalibera

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i contagi di nuovo sopra quota mille: 1.101 nuovi positivi su 4.151 test

    30 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora alti: 249 nuovi contagiati. 3.550 gli attualmente positivi

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, registrati 139 nuovi casi su 7.301 tamponi. 5 i decessi

    21 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Puglia, accordo tra Regione e Federfarma per l’aumento della distribuzione di farmaci salvavita

    3 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 34.03°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info