SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Scuola, è ancora scontro tra Emiliano e Azzolina. Il governatore: “Toni sbagliati, noi collaborativi”

Scuola, è ancora scontro tra Emiliano e Azzolina. Il governatore: “Toni sbagliati, noi collaborativi”

di Redazione
8 Novembre 2020
Bari
Share:


E’ ancora scontro tra il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Al centro del dibattito la scelta del governatore – momentaneamente sospesa causa Tar e ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri – di chiudere le scuole pugliesi di ogni ordine e grado a causa dell’emergenza sanitaria in atto, come vi abbiamo documentato in questi giorni. A questa si aggiunge l’ultima ordinanza regionale con la quale Emiliano ha dato la facoltà di scelta alle famiglie se far andare i propri figli a scuola o lasciarli a casa (obbligando quindi gli istituti scolastici ad adottare la Dad, anche in forma mista).

La ministra, dopo il primo attacco tramite Facebook di qualche giorno fa, è tornata alla carica e, stando alle parole dell’ex magistrato, ha preannunziato “una generica richiesta di ritiro o correzione dell’ordinanza che ha reso immediatamente e temporaneamente obbligatoria l’organizzazione della didattica a distanza sincrona anche nelle scuole del ciclo primario”.

Emiliano spiega, allora, in un lungo post, come il suo provvedimento si sia reso “necessario ed urgente” a causa dell’elevato numero di studenti, insegnanti, operatori scolastici e familiari contagiati e posti in quarantena. “Migliaia di persone” secondo il due volte governatore (numeri confermati in queste ultime ore anche dalla Asl di Bari attraverso una nota).

“Come si può da parte di un ministro – si chiede Emiliano – preannunciare con un comunicato stampa, senza anticipare alcuna motivazione, una richiesta di modifica o ritiro di un provvedimento urgente emesso da un presidente di regione con grande sofferenza e rispetto verso il mondo della scuola al solo fine di prevenire ulteriori contagi?”.
 
“Nella pubblica amministrazione si agisce per atti. La Regione Puglia è sicura di avere adempiuto in ogni modo possibile al dovere di collaborazione con la scuola pugliese e continuerà a farlo sempre”, ricorda il presidente, che continua: “E nonostante non condivida toni e contenuto della nota del Ministro, proverò in ogni modo a non polemizzare, ma a collaborare al fine di garantire la tutela di studenti, docenti, personale scolastico e famiglie pugliesi”.
print
Previous Article

Calcio, al San Nicola Bari-Juve Stabia finisce ...

Next Article

Scuola, Emiliano alle famiglie pugliesi: “Sempre e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTEPOLITICA

    No-Triv, lunedì in Fiera summit tra Regioni, sindaci e associazioni ambientaliste

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

    26 Gennaio 2021
    di Redazione
  • POLITICA

    Regionali 2020, i dati definitivi. Emiliano di nuovo presidente col 47%: “In Puglia è ancora primavera”

    22 Settembre 2020
    di Giampiero Bamberga
  • POLITICA

    Covid, Conte presenta il ‘DPCM di Natale’: ecco cosa prevede

    3 Dicembre 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    Regionarie, nessun vincitore al primo turno. Il 23 ballottaggio tra Conca e Laricchia

    20 Gennaio 2020
    di Andrea Giotta
  • POLITICA

    Amministrative, a Bari è ancora “exploit Decaro”: 5 anni dopo tutti i Municipi rimangono al Centrosinistra

    28 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info