SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Ospedale Di Venere, positivi tre medici e una ostetrica: chiude il reparto di Ginecologia

Ospedale Di Venere, positivi tre medici e una ostetrica: chiude il reparto di Ginecologia

di Redazione
12 Novembre 2020
Bari
Share:


Chiude temporaneamente il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Di Venere.

Il prof. Mario Vicino, direttore della unità operativa complessa, ha reso noto che è stato necessario avviare una momentanea riorganizzazione di tutte le attività a seguito della positività di tre dirigenti medici e di una ostetrica in servizio.

Tale evento ha comportato, da un lato l’esecuzione di uno screening a tappeto di tutto il restante personale (risultato negativo al tampone molecolare), dall’altro l’avvio delle procedure di sanificazione previste, al fine di riattivare nel minor tempo possibile tutti i percorsi dedicati all’utenza.

Il reparto tornerà alla normale operatività nel più breve tempo possibile, garantendo comunque tutti i ricoveri in urgenza e non differibili e le attività ambulatoriali, mentre le gravidanze e i cesarei programmati e le gravidanze a rischio e pretermine saranno assicurati nelle strutture pubbliche e private convenzionate del Barese.

La riorganizzazione, limitata al periodo 12-15 novembre, prevede le seguenti modalità di erogazione delle prestazioni sanitarie di natura ostetrica e ginecologica:

  1. Sono garantiti tutti i ricoveri di qualsiasi tipo in urgenza e non differibili​ presso la UOC di Ostetricia e Ginecologia. L’organizzazione prevede la possibilità di accettare le gestanti in travaglio attivo o in urgenza-emergenza ostetrica e coloro che devono essere sottoposte a interruzione di gravidanza in epoca limite per la procedura nel secondo trimestre.
  2. Sono garantite tutte le attività ambulatoriali destinate sia alla tutela della gravidanza fisiologica sia di quella a rischio, nonchè tutte le attività ginecologiche destinate alla cura e alla prevenzione dei tumori ginecologici.
  3. Esclusivamente e limitatamente al periodo compreso tra il 12 ed il 15 novembre, tutte le gravidanza a termine programmate per l’induzione del travaglio di parto, nonchè​ quelle programmate per taglio cesareo di elezione avranno la possibilità di essere garantite secondo un criterio di provenienza geografica delle utenti, così da limitare al minimo ogni disagio. In rapporto al territorio di residenza o domicilio, le prestazioni saranno quindi assicurate presso il P.O. di Corato, per l’area del Nord Barese o di Monopoli per il Sud Barese, nonché presso l’Ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti, Clinica Mater Dei e Santa Maria di Bari. Le gravidanze a rischio e pretermine saranno prese in carico presso le strutture dotate di UTIN e nello specifico, Policlinico di Bari e Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti. La programmazione e le informazioni alle gestanti saranno garantite e gestite dai dirigenti medici in servizio presso gli Ambulatori della Gravidanza della UOC di Ostetricia e Ginecologia del PO Di Venere.

​

print

Previous Article

Bari, il sindaco Decaro ha firmato l’ordinanza ...

Next Article

Rapinò 16enne sul molo San Nicola: denunciato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Green pass, in Puglia le prenotazioni dei vaccini aumentate del 131% in 24 ore

    24 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, +1.175 positivi e 23 nuovi decessi

    13 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 7.142 tamponi, 61 positivi e 3 decessi

    19 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, Emiliano ordina: quarantena obbligatoria per chi rientra da Spagna, Malta e Grecia

    11 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 9 nuovi positivi su 865 tamponi e un decesso

    3 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri “rassicuranti”: 85 contagiati, 7 decessi e 28 guariti oggi

    12 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.71°C / 5.49°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info