SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari tra le 10 finaliste per la “Capitale Italiana della Cultura 2022”

Bari tra le 10 finaliste per la “Capitale Italiana della Cultura 2022”

di Redazione
16 Novembre 2020
Bari
Share:


È di queste ore la notizia che la città di Bari è tra le dieci città italiane finaliste per il riconoscimento di “Capitale italiana della cultura” del ministero per i Beni e le attività culturali per l’anno 2022.

Le città finaliste presenteranno i propri dossier alla giuria nel corso di un’audizione pubblica, così come previsto dall’art. 4 del bando ministeriale.

Compatibilmente con le misure di contenimento adottate per la situazione epidemiologica in atto, gli incontri si terranno presso il Collegio Romano, nei giorni 14 e 15 gennaio 2021, secondo il calendario e le modalità che verranno rese note a seguire.

“Questa notizia – ha commentato il sindaco Decaro – ci proietta nel futuro. In questi mesi bui in cui siamo stati costretti a tante rinunce, a partire dai grandi eventi culturali, in cui abbiamo dovuto richiudere le porte di teatri appena riaperti e annullare appuntamenti importanti con la tradizione e la cultura della nostra città, questa comunicazione ci aiuta a traguardare l’orizzonte che oggi è purtroppo segnato dall’angoscia della pandemia. Comunque vada la prossima selezione di gennaio, vorrei condividere questo risultato con tutti gli operatori culturali della città di Bari con i quali abbiamo costruito il progetto di candidatura, perché grazie al loro lavoro e alla loro creatività oggi Bari può legittimamente ambire a questo prestigioso appuntamento. Desidero ringraziare anche tutti i componenti del Comitato scientifico per aver voluto partecipare a questa sfida collettiva al fianco dell’amministrazione comunale”.

“Abbiamo candidato la città di Bari a Capitale italiana della cultura sotto l’egida del culto Nicolaiano, come elemento indentitario e caratteristico del nostro territorio, al contempo riconoscibile su scala nazionale e internazionale”, spiega l’assessora Pierucci, che continua: “Il percorso partecipativo della candidatura ha rappresentato l’occasione per posizionare al centro della visione delle politiche culturali della città il culto Nicolaiano che attraversa il tema religioso ma anche quello dell’accoglienza, della solidarietà, del femminile, del sacro, della luce e del dialogo tra le culture e le tradizioni unite sotto il segno della diversità”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, di nuovo superata quota ...

Next Article

Bari, approvato il piano di azione contro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICASTORIE

    Antonio Decaro è (di nuovo) il sindaco di Bari: il candidato del Csx vince al 1° turno col 66% dei ...

    27 Maggio 2019
    di Davide Impicciatore
  • STORIETECNOLOGIA

    La città di Bari scelta per un progetto Ue su sicurezza e sostenibilità della mobilità aerea urbana

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, la polizia locale “sbarca” su Telegram: oltre 2.000 followers in poche settimane

    15 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURASTORIE

    #FareStoria: essere, insegnare, raccontare. A Barletta convegno in memoria di Raffaele Licinio

    1 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari incanta proprio tutti: l’ultima “vittima” è la travel blogger cinese Christy Leung. VIDEO

    5 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Giornata mondiale della bicicletta: oggi la festa del mezzo più “pulito” che c’è

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 11.67°C / 13°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info