SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, approvato il piano di azione contro le discriminazioni e le violenze omotransfobiche

Bari, approvato il piano di azione contro le discriminazioni e le violenze omotransfobiche

di Redazione
16 Novembre 2020
Bari
Share:


La giunta comunale di Bari ha approvato in questi giorni il piano di azione cittadino di contrasto alle discriminazioni e violenze omotransfobiche (detto anche PAC), un programma di azioni che affronti anche le tematiche LGBTQI quale primo passo per orientarsi in una società plurale, perseguendo in particolare l’inclusione sociale delle vittime di discriminazione e sostenendo persone e famiglie in situazione di disagio sociale e psicologico.

Pertanto, sull’esperienza di quanto realizzato in questi anni, sul piano culturale, dalla rete contro le discriminazioni e le violenze “Generareculturenonviolente”, composta da circa 100 realtà pubbliche e private, sono state deliberate diverse azioni integrate di sensibilizzazione sul tema, a partire dall’attivazione di una casa di comunità destinata prioritariamente alle vittime di discriminazione e/o violenza omotransfobica e/o in difficoltà socio-economica a causa di differente orientamento sessuale e in situazione di povertà estrema, e dalla realizzazione di azioni di supporto alla presa in carico sociale, psicologica, economica e legale in rete con il Centro antiviolenza comunale.

Nell’ambito delle azioni previste, sarà operativo uno spazio/sportello di ascolto e orientamento per la prevenzione di discriminazioni, per orientamento sessuale e identità di genere, per il sostegno ai transgenders, che funzionerà in rete con gli Ordini degli assistenti sociali e degli psicologi, il Centro antiviolenza e le reti territoriali o le realtà che aderiranno e la messa in rete di spazi di ascolto territoriale.

Il programma prevede inoltre l’organizzazione di momenti informativi, percorsi socio-culturali e di sensibilizzazione sui temi LGBTQI, sul contrasto alle discriminazioni e alla violenza omotransfobica rivolti sia ai cittadini sia agli operatori sociali e alla pari, ai volontari e agli operatori scolastici, l’avvio di un sistema di raccolta e analisi dei bisogni socio-economici delle persone LGBTQI in rete con le associazioni del territorio e la collaborazione con i sindacati, le agenzie territoriali e il job center comunale Porta Futuro per l’avvio di percorsi di orientamento del mondo del lavoro dedicati proprio alle persone LGBTQI.

print

Previous Article

Bari tra le 10 finaliste per la ...

Next Article

Parco 2 Giugno, completati i lavori per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Da Palese a San Giorgio, 6 progetti per dare nuova vita alle strutture demaniali della costa barese

    14 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bella novità sul waterfront di San Girolamo: installata la prima “cassetta della cultura”

    4 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, targa in memoria di Rose Montmasson, unica donna a partecipare alla spedizione del mille

    6 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Restauro di piazza Umberto: progettisti al lavoro sul documento preliminare

    12 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pronto entro un anno il Villaggio dell’Accoglienza per le famiglie dei bimbi oncologici

    22 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Proroga delle concessioni demaniali marittime sino al 2033: al via le domande dei gestori

    19 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.15°C / 19.47°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info