SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›San Cataldo, cambia ancora la viabilità del lungomare. Galasso in commissione Trasparenza

San Cataldo, cambia ancora la viabilità del lungomare. Galasso in commissione Trasparenza

di Redazione
28 Maggio 2021
Bari
Share:


Questa mattina l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, ha presentato in commissione consiliare Trasparenza, presieduta dal consigliere Filippo Melchiorre, i nuovi interventi sulla viabilità dell’area di San Cataldo previsti dopo il periodo di sperimentazione avviato la scorsa estate. 

In questi mesi l’amministrazione ha avviato una serie di consultazioni con i cittadini residenti per verificare l’impatto della sperimentazione sulla nuova viabilità di quella parte del lungomare nord, oggetto negli scorsi mesi di un intervento di urbanistica tattica finalizzato alla riorganizzazione della viabilità del quartiere San Cataldo in modo da favorire sia la pedonalizzazione sia la ciclabilità degli spazi pubblici disponibili e da conseguire al contempo un significativo rallentamento della velocità delle automobili in transito, in vista della riqualificazione complessiva. Sulla base di un ulteriore approfondimento tecnico effettuato sul campo, l’amministrazione ha scelto di apportare due piccole modifiche alla situazione attuale. 

La prima consiste nell’istituzione del doppio senso nel tratto di lungomare di fronte al Cus, compreso tra via Massaua a via Adriatico, resa possibile dalla rotazione dei posti per il parcheggio delle auto sul lato sinistro da 45 gradi a un posizionamento parallelo alla carreggiata, salvaguardando la fruibilità delle piste ciclabili monodirezionali su entrambi i lati. Questo permetterà a quanti arrivano da via Massaua per raggiungere il centro di non dover effettuare il giro di San Cataldo ma di svoltare direttamente a destra in direzione del centro della città.

Questa modifica è conseguente ad un’altra, richiesta dai residenti lo scorso anno e già accolta, per l’inversione della viabilità tra via Corsica, particolarmente stretta, e via Mogadiscio.

I posti auto antistanti il Cus, che saranno inevitabilmente ridotti da questo nuovo assetto viario a doppio senso, verranno recuperati poco più avanti nel tratto percorribile a 10 km/h in cui saranno eliminati i due flessi (chicane) centrali realizzati per indurre le auto a diminuire la velocità.

Nella nuova planimetria dell’area, quindi, restano confermati i due flessi alle estremità del percorso, mentre vengono eliminati i due centrali che i sono rivelati superflui in termini di efficacia di rallentamento.

“L’ascolto è un’attività fondamentale per migliorare tutte le opere di trasformazione urbana messe in campo – commenta Giuseppe Galasso -, perché per quanto buone possano essere le idee, è solo attraverso il confronto e la collaborazione con i cittadini  che esse diventano realtà e incidono concretamente sul miglioramento degli spazi urbani. Con l’esecuzione di queste due modifiche accogliamo due delle principali richieste avanzate dai cittadini: la prima è quella di ristabilire il doppio senso su un tratto del lungomare di San Cataldo, la seconda quella di rendere più fluido quel tratto che, a causa dell’elevato numero di chicane, è stato percepito dall’utenza particolarmente difficile da percorrere”.

print
Previous Article

Puglia, da domenica al via le vaccinazioni ...

Next Article

Bari, arrestati medico e sua moglie per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, teatro Margherita ed ex Mercato del Pesce passano (gratis) al Comune

    14 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Puglia zona gialla, a Bari riaprono playground, parchi e giardini. Tornano le panchine sul lungomare

    10 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la giornata mondiale sui disturbi del comportamento alimentare. La fontana di piazza Moro si colora di lilla

    1 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “#Quellidiieri”, a Bari il contest rivolto agli studenti per raccontare questo tempo difficile

    2 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in vigore l’ordinanza sindacale per prevenire la diffusione delle blatte

    21 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domenica di controlli anti Covid: interrotti assembramenti e cittadini multati

    10 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info