SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, la fontana di piazza Moro si colora di blu per la giornata del rifugiato

Bari, la fontana di piazza Moro si colora di blu per la giornata del rifugiato

di Redazione
19 Giugno 2020
Bari
Share:


Domani, sabato 20 giugno, la fontana di piazza Aldo Moro sarà illuminata di blu per testimoniare l’adesione del Comune di Bari alla campagna #WithRefugees, promossa dall’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato.

Come ogni anno, molte città italiane partecipano alla campagna illuminando di blu un monumento simbolo per esprimere solidarietà ai rifugiati.

Il 20 giugno, infatti, si celebra la Giornata mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale sancito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati, richiedenti asilo e profughi nel mondo che, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza altrove.

Quest’anno hanno aderito all’iniziativa, oltre Bari, anche Bologna con il Palazzo del Podestà, Firenze con la Porta San Niccolò e Napoli con il Maschio Angioino.

Questa edizione della Giornata mondiale del Rifugiato cade in un momento critico per l’umanità, segnato dalla pandemia da Covid-19 e dal protrarsi dei conflitti in tutto il mondo che aggravano l’attuale crisi umanitaria. In questo contesto l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha deciso di promuovere la campagna #WithRefugees che intende diffondere un messaggio di solidarietà e inclusione, ricordando che ognuno può fare la differenza per rendere il mondo un posto più sicuro e solidale.

print

Previous Article

Parco Lama Balice, sopralluogo dell’assessore Petruzzelli a ...

Next Article

Bari, in dirittura d’arrivo i lavori di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, nessuno rimarrà escluso a Pasqua: domani e domenica le donazioni di InConTra

    10 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Le mense scolastiche di Bari sono “d’eccellenza”. Tariffe ridotte grazie al premio del Ministero

    6 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, le attività della RCU Carrassi-San Pasquale diventano “digitali”

    4 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Consapevolezza sulla morte perinatale: domani il ponte Adriatico colorato di rosa e azzurro

    14 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani a Bari l’aperitivo solidale a sostegno della Fondazione Ant Italia

    10 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀLAVORO

    Comune di Bari, nel 2021 concorsi per 200 nuovi dipendenti comunali

    5 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: -1°C / 3.89°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info