SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Progetto Colibrì, in corso l’allestimento degli spazi esterni della rete delle biblioteche comunali

Progetto Colibrì, in corso l’allestimento degli spazi esterni della rete delle biblioteche comunali

di Redazione
5 Febbraio 2021
Bari
Share:


Nell’ambito del progetto “Colibrì – La rete delle biblioteche del Comune di Bari”, finanziato dall’avviso regionale Community Library per progetti di qualificazione e rafforzamento dei sistemi bibliotecari pugliesi, procedono in questi giorni le operazioni di allestimento degli spazi esterni.

Colibrì è il network di biblioteche di quartiere che il Comune ha scelto di costituire in una rete strutturata, organizzata e coerente dal punto di vista degli standard di allestimento, di dotazione tecnologica e di gestione.

Gli 11 presidi, distribuiti sull’intero territorio cittadino, coinvolgono altrettanti quartieri: Catino (Biblioteca del polifunzionale), San Paolo (Biblioteca scolastica Lombardi), Libertà (Biblioteca di quartiere Don Bosco), San Girolamo (Biblioteca scolastica Duse), San Cataldo (Biblioteca scolastica G. Marconi), San Nicola (Biblioteca del Museo Civico), Murat (Biblioteca scolastica Mazzini), Carrassi (Biblioteca di quartiere Cagnazzi), San Pasquale (Biblioteca dei Ragazzi/e), Carbonara (Biblioteca scolastica De Marinis), Japigia (Biblioteca di quartiere Arena Giardino).

Gli allestimenti esterni sono pensati per qualificare gli spazi aperti delle strutture bibliotecarie, finora sottoutilizzati, da trasformare in luoghi educativi e di fruizione culturale all’aperto: i cortili, i giardini e gli spazi pertinenziali delle scuole Duse, Marconi e De Marinis e delle biblioteche di quartiere Cagnazzi, Catino, Don Bosco e la Biblioteca dei Ragazzi/e all’interno del parco 2 Giugno, saranno dotati, in questi giorni, di piccoli anfiteatri e arredi modulari, pensati per l’incontro e la condivisione del piacere della lettura.

Quanto agli spazi interni, grazie a fondi del bando Community Library e del PON Metro, tutte le biblioteche della rete sono state allestite secondo un layout unico con arredi (sedute, tavoli, reception, puff, librerie a scaffale aperto) e dotazioni tecnologiche quali computer, tablet, iPad, scanner, videoproiettori, cuffie Bluetooth e tavoli touchscreen, irrinunciabili per una piena fruizione del patrimonio esistente e per invogliare anche i più giovani ad appassionarsi ai libri e alla lettura.

Alcuni degli edifici sono stati anche interessati da interventi di manutenzione straordinaria come nel caso del Museo Civico, della biblioteca del Redentore e della biblioteca della scuola Lombardi, per esigenze tecniche e funzionali.

Nelle prossime settimane, infine, sarà pubblicato il bando per affidare la gestione e l’animazione di questi spazi che avranno un portale e un’app come interfaccia condivisa della rete bibliotecaria di Bari.

print

Previous Article

Ansia da pandemia: attivo numero verde per ...

Next Article

Piano triennale per la prevenzione della corruzione: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nuova chiusura per il sottopasso di via Brigata: lunedì lavori di manutenzione

    14 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i Municipi attivano contatti telefonici diretti per rispondere ai cittadini in difficoltà

    14 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al Politecnico di Bari si torna alla normalità: da domani sedute di laurea “in presenza”

    13 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Biglietti esauriti per la riapertura del teatro Piccinni. Domani il sorteggio del concorso per assistere agli spettacoli dal Palco Reale

    2 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la giornata mondiale contro la pena di morte: la fontana di piazza Moro diventa blu

    29 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info