SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista: si firma anche a Bari sino al 31 marzo

Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista: si firma anche a Bari sino al 31 marzo

di Redazione
14 Febbraio 2021
Bari
Share:


Fino al prossimo 31 marzo, presso l’Ufficio elettorale del Comune di Bari, è possibile sottoscrivere il progetto di legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”.

Il progetto di legge è stato presentato lo scorso 20 ottobre da un comitato presieduto da Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, nella cui frazione Sant’Anna i nazifascisti fucilarono 560 civili il 12 agosto 1944.

Per la sottoscrizione occorre recarsi con un documento di riconoscimento presso l’Ufficio elettorale, in corso Vittorio Veneto 4, negli orari di apertura al pubblico:

  • ​lunedì dalle 9 alle 12
  • ​martedì dalle 9 alle 12
  • ​giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.
print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, i dati di domenica ...

Next Article

Politecnico di Bari e Arpa Puglia insieme ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Autostrade, la Cassazione “riaccende” i Tutor: il sistema di controllo pronto per il controesodo

    17 Agosto 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il regalo di matrimonio più bello? L’abbonamento allo stadio per vedere il Bari

    3 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Giovani architetti e ricercatori baresi selezionati per il premio nazionale ‘Federico Maggia’ di Biella

    1 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIETECNOLOGIA

    La città di Bari scelta per un progetto Ue su sicurezza e sostenibilità della mobilità aerea urbana

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SPORTSTORIE

    Stadio San Nicola tra bellezza, storia e degrado: “l’astronave” di Renzo Piano (quasi) 30 anni dopo

    30 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Perché festeggiamo ancora il 25 aprile? La parola ad Alessandro Barbero

    25 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 15°C / 16.67°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info