SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Puglia, sì all’utilizzo di farmaci anticorpi monoclonali per curare il Covid

Puglia, sì all’utilizzo di farmaci anticorpi monoclonali per curare il Covid

di Redazione
23 Marzo 2021
Bari
Share:


Da ieri in Puglia è possibile utilizzare i farmaci anticorpi monoclonali per il trattamento dell’infezione virale da Covid-19.

A comunicarlo è Vito Montanaro, direttore del dipartimento Promozione della Salute.

Il Dipartimento, infatti, in linea con le indicazioni ricevute dal ministero della Salute e da AIFA, l’agenzia italiana del farmaco, ha definito il modello organizzativo per l’utilizzo di questa nuova strategia di cura per la lotta al Coronavirus, in termini di gestione delle scorte, individuazione dei pazienti eleggibili al trattamento, prescrizione e somministrazione del farmaco.

Gli anticorpi monoclonali anti-Covid saranno forniti direttamente dalla Struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza Coronavirus e verranno stoccati nella farmacia dell’ospedale Di Venere, che fungerà da magazzino centralizzato per tutte le strutture ospedaliere regionali.

L’individuazione dei pazienti da trattare spetta ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle unità speciali di continuità assistenziale (USCA), mentre la prescrizione e la somministrazione avverrà nei Centri Ospedalieri autorizzati dalla Regione.

Il protocollo è già operativo e consentirà di aggiungere una nuova e ulteriore arma ai medici pugliesi per la lotta al Coronavirus.

print

Previous Article

Santo Spirito, partito il cantiere per la ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 13.390 tamponi, 1.664 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTESTORIE

    Oggi è la giornata mondiale degli abbracci, difesa contro stress, infarto e infezioni

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 60 positivi e due decessi. 7.122 i tamponi

    6 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, consegna farmaci a domicilio: ok all’accordo tra Comune, farmacisti e Federfarma

    3 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Farmaci e dispositivi medici a domicilio per anziani, disabili e persone fragili: parte da Bari la sperimentazione regionale

    1 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, su 4.103 tamponi e 730 nuovi positivi. 276 solo nel Barese

    9 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 365 positivi e 18 decessi. Quasi 2 milioni e mezzo di tamponi

    21 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 28.26°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info