SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Esplosione della nave americana Henderson nel porto di Bari: oggi il 76° anniversario

Esplosione della nave americana Henderson nel porto di Bari: oggi il 76° anniversario

di Redazione
9 Aprile 2021
Bari
Share:
Corona d'alloro deposta per il 75esimo anniversario dell'esplosione nave Henderson


Questa mattina, nel 76° anniversario dell’esplosione della nave statunitense Charles Henderson, una corona d’alloro è stata deposta presso la lapide che commemora i caduti all’interno del terminal crociere del porto di Bari. A causa dell’emergenza sanitaria in atto, infatti, l’Associazione nazionale marinai d’Italia ha deciso di annullare la tradizionale cerimonia commemorativa.

Il 9 aprile 1945, alle ore 11.57, a pochi giorni dalla fine della Seconda Guerra mondiale, nel porto di Bari esplose improvvisamente il piroscafo americano Charles Henderson, che trasportava un carico di bombe e materiale bellico.

Vari spezzoni della nave furono lanciati in un raggio di diversi chilometri, provocando danni agli edifici della zona portuale. I vetri delle case, anche a notevole distanza dal porto, andarono in frantumi. La deflagrazione causò centinaia di vittime tra militari e civili, seminando distruzione e morte.

“Ricordare, anche in momenti di grave emergenza come quelli che stiamo vivendo – ha commentato il sindaco Decaro – significa mantenere viva la memoria storica del ruolo, e del conseguente sacrificio in termini di vite umane, della città Bari nella Seconda Guerra mondiale e nella lotta di Liberazione”.

 

print
Previous Article

Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: ...

Next Article

Bari, presto 122 nuove telecamere e 447 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al ‘Giulio Cesare’ uno sportello di sostegno psicologico per ragazzi e famiglie

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tutto pronto per il Natale 2019. A Bari un mese di eventi: si parte il 6 dicembre. Il programma

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nel centro Chiccolino quattro laboratori per i minori a rischio devianza

    27 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori per il nuovo asfalto in viale Einaudi

    31 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte il servizio “Monopattini Sharing”: i primi 250 mezzi elettrici già pronti per essere noleggiati

    6 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Valorizzazione del faro di San Cataldo: giunta approva studio di fattibilità da 510 mila euro

    4 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.77°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info