SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Japigia un’area per cani dedicata a Fiorino, che fece 700 km per tornare a casa

A Japigia un’area per cani dedicata a Fiorino, che fece 700 km per tornare a casa

di Redazione
23 Maggio 2021
Bari
Share:


È stato inaugurato ieri, sabato 22 maggio, l’area dedicata ai cani nel parco Annoscia, in via Suglia, a Japigia.​

Si tratta di un’area estesa 5.346 metri quadri, suddivisa in tre zone distinte, tutte appositamente recintate e dotate di cancelletto per l’ingresso, raccoglitori per le deiezioni canine e fontanella.

All’interno sono state installate anche delle panchine per la seduta dei padroni.​

Il consiglio del Municipio I ha voluto dedicare questa area a Fiorino, il cane famoso per aver percorso 700 chilometri, nel 1954, con il solo obiettivo di tornare a Bari dal suo padrone che lo aveva venduto a un camionista di Bologna per necessità economiche.​

“Questo intervento rappresenta una delle prime opere pubbliche del Municipio I realizzate nell’ottica della politica partecipata – commenta Lorenzo Leonetti, presidente del primo Municipio -. Ricordo, quando alcuni anni fa, cittadini attivi denunciavano l’abbandono e il degrado di quell’area dove vigevano l’indifferenza e la completa assenza di senso civico.​ Oggi, grazie all’utilizzo partecipato dei fondi per l’arredo urbano del nostro territorio, è stato realizzata un bellissimo campo da basket e questa meravigliosa area per lo sgambamento dei cani. Sono certo che questo spazio diventerà un centro di aggregazione molto frequentato, dove sarà un piacere praticare sport nel verde. Pertanto mi auguro che i cittadini sappiano rispettarlo e prendersene cura”.

Per l’occasione è stata affissa una targa in memoria di Fiorino.​

 

Foto di Checco De Tullio (pagina Facebook Lorenzo Leonetti)

print

Previous Article

Bari, nuovi sportelli per il rinnovo delle ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, contagi sotto quota 100: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Analisi delle povertà e dei nuovi bisogni dei cittadini: nuova collaborazione tra Comune e UniBa

    5 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, avvio dell’unità per la prevenzione e il contrasto alla marginalità estrema

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, quasi pronto il nuovo mercato coperto: già assegnate 67 postazioni

    25 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 120 mila euro per completare piazzetta dei Papi

    24 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il centro di Bari “invaso” dalle cicche di sigarette: i volontari di Retake ripuliscono via Argiro

    17 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 14.59°C / 15.49°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info