SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bando Urbis, a Spazio13 “Ma:mamma!”, laboratori e design per bambini

Bando Urbis, a Spazio13 “Ma:mamma!”, laboratori e design per bambini

di Redazione
26 Maggio 2021
Bari
Share:


E’ stata inaugurato questa mattina, a Spazio13, nella ex scuola Melo, il nuovo laboratorio creativo permanente “Ma:mamma! Laboratori e Design per bambini”.

Il progetto, vincitore del bando Urbis del Comune di Bari, prevede attività dedicate all’arte e al design, laboratori all’aperto di rigenerazione urbana, progettazione e realizzazione di giochi e arredi per bambini.

“Ma mamma, qui non c’è nessun gioco con il quale possa divertirmi!, Ma mamma, questo non è un posto per bambini!”: dalle esclamazioni di protesta dei più piccoli, nasce questo spazio aperto a tutti coloro che vogliono riappropriarsi della loro creatività. Si tratta di un ambiente aperto a tutti, ma pensato e progettato a misura di bambino.

Il progetto si pone l’obiettivo di creare nuove attività per l’infanzia e insegnare ai bambini a giocare con i materiali e con l’arte.

“Da anni sognavo di inaugurare questo progetto e, da oggi, quel sogno di chiama mamamma – ha dichiarato la fondatrice Alessandra Savio -. Qui potremo inserirci in uno spazio creativo, riqualificato e improntato sull’innovazione sociale, con l’attivazione di nuovi servizi e la promozione di un approccio educativo che favorisca il protagonismo dei più piccoli e delle loro famiglie, insieme ad una nuova economia sociale”.

 

Di seguito tutti i servizi previsti:

Laboratorio creativo permanente

Il laboratorio permanente di Ma:mamma è uno spazio “open”, allestito con strumenti e materiali necessari allo sviluppo di attività creative utili alla riappropriazione del “saper fare”. I grandi nomi dell’arte e del design, insieme ai linguaggi contemporanei e alle tecniche di realizzazione prese in prestito da questi due generosi mondi, saranno un pre-testo per rinnovare lo sguardo sul mondo e imparare giocando.

La stanza dei laboratori, fornirà ai bambini la possibilità di sperimentare e conoscere materiali e tecniche artistiche per stimolare il processo creativo individuale e favorire momenti di condivisione.

Sarà possibile fruire dello spazio Ma:mamma in due modalità:

  • partecipando ai laboratori di arte e design in programmazione: uno dedicato a Pino Pascali cui seguiranno altri dedicati a Henri Matisse, Alexander Calder, Tony Cragg, Giorgio Morandi e tanti altri maestri dell’arte (partecipazione gratuita per i piccoli residenti del quartiere, con particolare riferimento ai gruppi sociali più vulnerabili)
  • ingresso su prenotazione a fasce orarie per giocare e trascorrere delle ore creative nel laboratorio: saranno disponibili materiali e strumenti utili per creare, mentre il genitore, o l’adulto accompagnatore, e il bambino si divertono insieme a creare e a sperimentare nuovi giochi.

Ma:mamma, CREO! – corsi per piccoli designers

Un programma di lezioni, laboratori di progettazione e auto-costruzione dedicati al design, all’arte e all’architettura. Insieme ai designers, agli architetti e agli artisti, i bambini potranno scoprire la bellezza di questi mestieri per sviluppare una nuova consapevolezza di piccoli cittadini attivi e nuove passioni. È un percorso per avvicinare i più piccoli all’arte e al design e mantenere un alto livello di coinvolgimento della comunità locale. L’obiettivo è quello di contribuire alla formazione culturale di bambini e, in via indiretta, anche di adulti, offrendo loro la possibilità di integrare la conoscenza del patrimonio artistico moderno e contemporaneo in modo attivo, ludico e creativo.

 Genitori Creativi

Si potranno costruire eco-giochi fai da te per divertirsi a casa. Il programma prevede attività di cooperative learning dedicate alle famiglie: gli adulti e i bambini, insieme, potranno confrontarsi in un progetto creativo (finalizzato alla creazione di un oggetto per la casa, un gioco di legno, ecc.…) dalla progettazione alla realizzazione finale. All’interno della falegnameria, presente a Spazio13, sarà possibile conoscere i materiali e sperimentare tecniche di autocostruzione.

 Laboratori all’aperto e Rigenerazione Urbana

I laboratori di Ma:mamma si svolgeranno anche all’aperto. Dopo la mappatura di luoghi verdi abbandonati o trascurati, saranno attivati progetti di rivitalizzazione creativa di spazi verdi pubblici o privati all’interno del quartiere.

 Ma:mamma a domicilio

Alessandra Savio fornirà consulenza per personalizzare la stanza dei giochi dei più piccoli, allestire una zona in giardino, rendere più confortevole l’ambiente indoor e/o outdoor anche per i bambini. Il servizio è rivolto anche ai promotori dei luoghi dedicati all’infanzia che vogliono rendere unici e personali gli allestimenti.

 Arredi e Giochi per Bambini

Progettazione e realizzazione di tavoli, scrivanie, librerie e oggetti per arredare gli spazi anche secondo i gusti e le esigenze dei bambini.

 

Infoline: 339 56 30 102 | Email: info@mamamma.it

Instagram – Facebook: @mamamma.it

print

Previous Article

Nella Galleria Divitas di Bari la nuova ...

Next Article

Convenzione Onu sui diritti di infanzia e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, a breve il nuovo bando per la gestione integrata degli info-point turistici comunali

    2 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori nella ex Caserma Rossani: oggi sopralluogo del sindaco Decaro

    14 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Marca da bollo sui certificati anagrafici? A Bari si pagherà direttamente allo sportello comunale (e non più dal tabaccaio)

    25 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte domani il percorso di formazione per le famiglie che vogliono accogliere MSNA

    11 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tutto pronto per il Natale 2019. A Bari un mese di eventi: si parte il 6 dicembre. Il programma

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Waterfront di San Girolamo, aggiudicato anche il secondo locale sulla “piazza sul Mare”

    26 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 33.26°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info