SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Monopattini sharing, da domani 500 mezzi di Wind Mobility in giro per la città

Monopattini sharing, da domani 500 mezzi di Wind Mobility in giro per la città

di Redazione
18 Dicembre 2020
Bari
Share:


Wind Mobility, società leader a livello europeo nel settore dei monopattini elettrici in sharing, apre domani il proprio servizio a Bari lanciando 500 monopattini gialli Wind 3.0.

Per accedere al servizio sarà sufficiente scaricare l’applicazione di Wind sugli App store Android o iOS: una volta completata la registrazione e selezionato un metodo di pagamento, sarà possibile noleggiare il monopattino. Il sistema IOT presente su ogni monopattino ne impedirà l’utilizzo al di fuori dall’area operativa e limiterà parcheggio e velocità in certe aree della città.

“Siamo felici di portare finalmente Wind Mobility a Bari, una delle prime città italiane a credere nella micromobilitá elettrica e nella quale vogliamo investire molto – dichiara il country manager Italy Saverio Galardi -. Ci presentiamo alla cittadinanza con grande spirito di servizio, sicuri che Wind Mobility sarà di grande aiuto per la mobilità cittadina, soprattutto durante l’emergenza Covid. Lanceremo il nostro modello di punta, il WIND 3.0, un monopattino completamente sviluppato in-house che sorprenderà la città!”.

“Non solo il monopattino, ma anche il prezzo sarà rivoluzionario, con un’offerta di lancio a 0 € di sblocco e 0.15 € al minuto – prosegue il city manager Gianluca Piras -. Riguardo al servizio vogliamo raggiungere tutti i baresi e abbiamo puntato su un’area molto vasta che va dalla Fiera del Levante fino a via Alfredo Giovine lungo la costa, mentre a Sud fino ai quartieri Poggiofranco e Carbonara. Raggiungeremo le principali università e ospedali, i punti nevralgici delle piste ciclabili oltreché tutti i punti centrali di maggiore afflusso”.

Il monopattino Wind 3.0 garantisce una particolare stabilità e un’esperienza di guida sicura in quanto più stabile, pesante e più grande della maggior parte dei modelli presenti attualmente in strada. È dotato di funzionalità innovative per migliorare sia l’esperienza dell’utente sia l’efficienza del mezzo, ad esempio ha una batteria sostituibile, che garantisce ai clienti un uso più lungo e ai monopattini minori esigenze di ricarica. La batteria è sovralimentata e consente un utilizzo per 60 km tra una ricarica e l’altra, il doppio della media del settore. Il modello è inoltre dotato di freni a mano in stile bicicletta che consentono all’utente di fermarsi in modo più fluido e progressivo, due luci luminose per aumentare la visibilità e un doppio cavalletto a forma di U per garantire ai monopattini stabilità di parcheggio.

 Per ulteriori informazioni https://www.wind.co/

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 1.314 nuovi casi su ...

Next Article

Bari, in distribuzione le “scatole gentili natalizie” ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, continua il lavaggio notturno di strade e marciapiedi: qui il calendario di agosto

    17 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, giunta approva nuovo piano di interventi a contrasto della marginalità adulta

    20 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, prende forma il progetto per rendere l’ex Rossani sede dell’Accademia di Belle Arti

    29 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 50 mila euro per i progetti di carattere socio-culturale promossi dalle scuole cittadine

    16 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nasce il nuovo parco della ex Caserma Rossani: piantati i primi 20 alberi (su 192 totali)

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tanti auguri al Vaso di Pandora! L’associazione culturale barese compie 5 anni

    8 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 24.15°C / 27.7°C
Umidità: 86%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info