SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Il parco di Lama Balice festeggia 14 anni di vita: domani iniziative a Bari e Bitonto

Il parco di Lama Balice festeggia 14 anni di vita: domani iniziative a Bari e Bitonto

di Redazione
4 Giugno 2021
Bari
Share:
Lama Balice, foto pagina FB Pietro Petruzzelli


Domani, sabato 5 giugno, in concomitanza con la Giornata mondiale dell’ambiente, il Parco naturale regionale di Lama Balice festeggia il suo quattordicesimo anno di vita.

Per l’occasione le comunità delle due città di Bari e Bitonto, storicamente legate dal corridoio naturale di Lama Balice, daranno vita a una serie di iniziative riunite sotto il titolo “Buon compleanno Parco”, con l’obiettivo di difendere questo straordinario solco naturale dalla minaccia di incendi, abbandono di rifiuti, incuria e indifferenza, valorizzando i suoi molteplici asset ambientali, paesaggistici, storico-culturali, archeologici, paleontologici e identitari (dalle masserie ai  ponti, dai terrazzamenti ai muretti in pietra, dalle cave ai luoghi simbolo come la chiesetta dell’Annunziata e villa Framarino).

Di seguito il programma della giornata e le modalità per partecipare ai diversi eventi previsti:

BARI – VILLA FRAMARINO

ore 8 – Raduno e registrazione a Villa Framarino, dove i volontari provvederanno alla misurazione della temperatura e a ricordare le regole di sicurezza anti-Covid19.

PULIAMO L’AMBIENTE

ore 8:30-10 – Dopo le attività di pulizia della foce di Lama Balice in programma domani, venerdì 4 giugno, i volontari del Circolo Legambiente Eudaimonia Bari effettueranno una campagna di pulizia e raccolta dei rifiuti nelle aree scoperte prospicienti la Masseria Framarino, accompagnati da alcuni dipendenti della Bridgestone Italia.

I DONI DELLA PRIMAVERA

ore 8:30-11 – In compagnia dei volontari del movimento naturalistico Pro Lama Balice si potrà visitare la Lama e osservare ciò che il parco offre in questa stagione: fauna, flora, etnobotanica e paesaggio e scoprire le meravigliose orchidee spontanee che popolano la Lama.

SCOPRIRE LA LAMA

ore 8:30-11 – Due operatori di Tracceverdi accompagneranno i più piccoli in una piacevole passeggiata naturalistica a gruppi di minori dell’età di 6-10 anni, 11-13 anni, 14-17 anni. Durante la passeggiata i partecipanti saranno guidati nell’esplorazione delle bellezze naturali di cui questo particolare luogo è ricco. Durante il percorso impareranno a conoscere la natura che li circonda grazie all’utilizzo di tutti i sensi.

LABORATORI

ore 8:30-11 – I volontari del WWF Levante Adriatico e del WWF Young presenteranno ai visitatori una collezione di semi di specie autoctone e una collezione di nidi naturali. Ai bambini, o comunque a tutti gli interessati, verrà proposto un laboratorio di semina in cui verranno indicate le corrette tecniche per la semina, ma anche consigli per la cura della futura pianta.

ore 8:30-11 – Gli operatori di Abap Aps accompagneranno i più piccoli in un laboratorio dedicato al micromondo delle api, le più grandi alleate dell’uomo nella tutela della biodiversità.

MUSEO DEI DINOSAURI

ore 8:30-11 – Gli operatori di Abap Aps accompagneranno grandi e bambini alla scoperta dei Giganti che popolarono la Lama durante la visita guidata al Museo dei Dinosauri.

ESPERIENZE

ore 8:30-11 – Gli operatori del Planetario di Bari realizzeranno un laboratorio scientifico per adulti e bambini sulla luce. Si partirà con l’osservazione del Sole, con diversi telescopi professionali che, in tutta sicurezza, permetteranno di osservarne la turbolenta superficie. Attraverso un prisma si ripercorrerà l’esperimento di Newton che, scomponendo la luce nell’arcobaleno dei suoi colori fondamentali, ne intuì la natura. L’attività ha una durata di mezz’ora.

FIABE NELLA NATURA

ore 11 – I volontari del WWF dedicano ai più piccoli uno spazio poetico per la lettura di fiabe legate alla Natura.

GUARDIANI DELLA NATURA

ore 8:30-12 – L’associazione “Fare ambiente mee” laboratorio verde Bari, attraverso le proprie guardie zoofile e gli operatori, con i relativi mezzi di servizio, garantirà il rispetto dell’ambiente e il flusso delle persone intervenute al fine di evitare assembramenti. L’associazione provvederà a migliorare la visibilità dell’accesso e fornirà informazioni e supporto alle varie iniziative previste (passeggiata naturalistica, visita astronomica, museo, laboratori, etc. etc.).

A cura del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari e dell’Osservatorio Faunistico Regionale della Puglia verranno rilasciati in ambiente alcuni esemplari di fauna selvatica protetta riabilitati alla vita libera.

Numero di partecipanti: max 20 per ciascuna attività (prenotazione obbligatoria).

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI dal martedì al sabato (ore 9-17).

Tel./Fax: (+39) 080.5574418

Email: info@infoabap.it

 BITONTO – piazza Cavour (chiesa San Gaetano)

Le organizzazioni U-Lab A.P.S., Ulixes e Fare Verde Bitonto propongono una passeggiata che da Chiancarello si conclude presso la masseria Lama Balice per attraversare e raccontare ai partecipanti le vicende storiche, gli aspetti antropici, naturalistici e architettonici, i personaggi coinvolti nelle principali trasformazioni e gli scenari futuri dei progetti in corso che coinvolgono Lama Balice nel suo rapporto con la città.

È un itinerario urbano pensato per portare i cittadini alla scoperta del grande corridoio ecologico che attraversa i territori di Bari e Bitonto: il Parco Naturale Regionale Lama Balice, nel suo tratto più prossimo al centro urbano di Bitonto.

Il percorso ha un’estensione di 3 km per una durata di 2 ore circa, articolato in una serie di tappe che rappresentano le pause dei racconti tematici.

ore 8 – Raduno dei partecipanti presso piazza Cavour (Chiesa San Gaetano)

ore 8:30 – Partenza

ore 10:30 – Arrivo presso Masseria Lama Balice

Al termine del percorso, il gruppo si sposterà autonomamente verso la sede dell’Ente Parco Villa Framarino per partecipare con gli altri enti organizzatori alla conclusione dell’evento.

Numero di partecipanti: max 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Link per la prenotazione: https://itinerariurbani.eventbrite.it

print

Previous Article

Bari, al via stasera la rassegna cinematografica ...

Next Article

Alle Olimpiadi della Prevenzione premiate le scuole ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Arriva a Bari il ‘roadshow della sostenibilità’ di McDonald’s: “Il futuro è 100% sostenibile”

    20 Luglio 2021
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, petizioni di Retake per ripulire i fondali del porto vecchio e incentivare il vuoto a rendere

    19 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Clima, Greenpeace in piazza contro il governo Conte: “Esecutivo inerte, cambi il Pniec”

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Città per le persone, non per le auto”: Greenpeace ‘cantierizza’ le piste ciclabili di Bari

    25 Settembre 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Il Treno Verde di Legambiente a Bari per una mobilità a zero emissioni: domani visita di Decaro

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, la giunta comunale approva il nuovo regolamento del verde urbano. Consulta Ambiente: “È solo primo passo”

    27 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.93°C / 22.16°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info