SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, per Arpa Puglia le acque del litorale cittadino sono “eccellenti”

Bari, per Arpa Puglia le acque del litorale cittadino sono “eccellenti”

di Redazione
19 Maggio 2021
Bari
Share:


Arpa Puglia ha valutato “eccellente” la qualità delle acque lungo l’intero litorale cittadino.

A seguito delle analisi effettuate dall’agenzia regionale nel mese di maggio, infatti, è emerso che le aree di balneazione della costa barese registrano il massimo livello di idoneità delle acque in tutti i ventiquattro punti di monitoraggio fissi all’interno di ciascuno specchio di balneazione individuato. 

“Per la città di Bari – ha commentato Pietro Petruzzelli, assessore comunale all’Ambiente – è una grandissima soddisfazione poter contare su 42 chilometri di costa sicuri da un punto di vista igienico-sanitario, tanto più se la valutazione è ovunque eccellente per qualità dell’acqua. Un risultato ormai consolidato nel tempo, visto che le analisi di Arpa Puglia certificano un livello eccellente del nostro mare per il terzo anno consecutivo. Questa attestazione, per noi tutti, è molto incoraggiante da tanti punti di vista: prima di tutto perché l’amministrazione comunale, sin dallo scorso mandato, ha puntato molto sulla ricostruzione del rapporto tra la città e il suo mare, e poi perché ci auguriamo che, a pochi giorni dall’apertura della stagione estiva, questo sia un ulteriore motivo per attrarre i flussi turistici. Senza dimenticare che un’ottima qualità delle acque può contribuire a dare nuova linfa alle attività sportive nautiche che, come tutti gli sport, hanno dovuto subire un inevitabile rallentamento a causa dell’emergenza sanitaria”.

print
Previous Article

Calo dei contagi, in Puglia da lunedì ...

Next Article

Operazione “Astra”, arrestato il 36esimo indagato: si ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Dal PoliBa un progetto per trasformare gli scarti agricoli in risorsa per il settore edilizio

    28 Marzo 2021
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, frigorifero da bar abbandonato sotto il ponte di corso Cavour. La denuncia di Dino Rizzi

    31 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Birra, la Peroni investe 13 milioni di euro sul “vuoto a rendere”

    1 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Una pattumiera di mare per raccogliere le microplastiche: arriva a Bari Seabin

    7 Luglio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Al via #CambiaGesto, la campagna per prevenire l’inquinamento da cicche di sigaretta

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Cinghiali a Bari, il sindaco Decaro su Facebook: “Parliamone seriamente. Però perdete 3 minuti e leggete questo post”

    6 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 19.59°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info