SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Prevenzione dei maltrattamenti su minori e loro tutela, al via il progetto “Inviolabili”

Prevenzione dei maltrattamenti su minori e loro tutela, al via il progetto “Inviolabili”

di Redazione
27 Luglio 2021
Bari
Share:


Questa mattina l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano e la responsabile dell’Aps Mama Happy Valentina Colonna hanno siglato nel cortile della scuola Manzari Buonvino il protocollo d’intesa per la prosecuzione dell’affidamento dello spazio Nest – Nido, educazione, servizi, territorio e l’avvio del progetto “Inviolabili”, finanziato dal bando nazionale “Ricucire i sogni” dell’impresa sociale “Con i bambini”.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di prevenire e riconoscere fenomeni di maltrattamento e violenza sui minori per poter offrire loro protezione e cura qualificata.

In particolare, il progetto Inviolabili intende rispondere alla carenza di norme di tutela, servizi di prevenzione e presa in carico specifici per minori vittime di violenza nella fascia 0-6 anni decisiva per lo sviluppo psico-motorio, cognitivo ed emotivo del bambino, agendo sulla dimensione della precocità del maltrattamento per intercettare tempestivamente le situazioni di vulnerabilità.

Per questo, tra le azioni previste vi sono la formazione e la sensibilizzazione degli operatori dei servizi territoriali per le famiglie con bambini 0-6 anni, il rafforzamento delle competenze genitoriali con piani individualizzati di presa incarico e la definizione di procedure congiunte pubblico/privato per la segnalazione e la risposta nei casi di violenza su minori.

Con questo protocollo il Comune di Bari, oltre a prorogare per latri 36 mesi la concessione gratuita dei locali che già ospitano le attività di Nest, si impegna a favorire le connessioni tra tutti i suoi servizi che interagiscono e coinvolgono le famiglie con bambini da 0 a 6 anni, in particolare quelle più esposte a rischi di violenza, abuso e maltrattamento.

 

Cosa è NEST

Da aprile 2018 lo spazio Nest offre un servizio di nido (bambini 0-36 mesi) con ingresso tramite graduatoria pubblica e servizi di accompagnamento alla genitorialità (per famiglie con bambini fino a 6 anni), con incontri tenuti da pediatri, nutrizionisti, psicologi, pedagogisti; organizza laboratori genitori-figli e attività di promozione di lettura precoce e invito all’ascolto musicale; garantisce inoltre servizi di sostegno al reddito e di empowerment anche grazie al parternariato con un caf.

Il progetto, selezionato dalla fondazione “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha previsto l’attivazione di 4 poli educativi in Italia (Napoli, Roma e Milano sono le altre città destinatarie dei fondi) e ha come soggetto capofila l’associazione Pianoterra onlus di Napoli, come partner barese l’Aps Mama Happy e come partner nazionali Save The Children, l’associazione culturale Pediatri (ACP), il Collegio Carlo Alberto – gruppo CHILD, oltre che i Comuni di Bari, Milano e Napoli.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, tasso di positività all’1,18%: ...

Next Article

Al via stanotte i lavori per il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Emporio della Salute, approvato il disciplinare di accesso al servizio

    6 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la Chiesa cristiana evangelica cinese dona 10.000 mascherine al Comune

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Consiglio comunale approva la mozione urgente per la rimodulazione dei passaggi a livello

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Troppa gente per strada, Decaro minaccia: “Possibili restrizioni il 24 e 31 dicembre”

    8 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, siglato oggi il gemellaggio tra le Pro Loco di Sannicandro e del Municipio IV

    25 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata della Memoria, Coop promuove raccolta di libri da donare agli studenti

    23 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 24.59°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info