SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Paolo Messa chiude domani la settima edizione del festival ‘Ad Libitum’ di Polignano

Paolo Messa chiude domani la settima edizione del festival ‘Ad Libitum’ di Polignano

di Redazione
11 Settembre 2021
Polignano a Mare
Share:


Dopo quattro mesi di appuntamenti che hanno portato a Polignano un fitto programma di concerti, spettacoli, letture dantesche e incontri di approfondimento, il festival “Ad Libitum – La grande musica a Polignano” volge al termine con un ultimo evento.

Domenica 12 settembre, nella chiesa dei Santissimi Medici, è in programma il concerto Vergine Madre, un sentito omaggio in musica alla donna tra le donne, alla madre di tutti, a “colei che l’umana natura nobilitò sì che’l suo fattor non disdegnò di farsi sua fattura”.

L’Epos Ensemble, diretto da Paolo Messa, eseguirà a partire dalle 20.30 celebri versioni dell”Ave Maria’ oltre ad un brano in prima assoluta composto dallo stesso Messa sui versi della preghiera che Dante affida a San Bernardo nel XXXIII canto del Paradiso.

Solisti il mezzosoprano Margherita Rotondi e il giovane baritono Gianpiero Delle Grazie.

I testi, adattati e interpretati da Antonietta Cozzoli, saranno tratti da scritti di Tonino Bello, Angelo Comastri, Giovanni Testori, Dante Alighieri e dalle Sacre Scritture.

L’evento è a ingresso gratuito. Sarà consentito l’ingresso dal termine della celebrazione eucaristica fino a esaurimento posti disponibili. Sarà necessario registrarsi ed esibire il Green Pass al personale in entrata. Per maggiori informazioni sugli eventi in programma si può inviare una mail all’indirizzo info@eposteatro.com o chiamare il numero 392.9642809.

print

Previous Article

Conversano, coltiva canapa indiana in casa: arrestato ...

Next Article

Casa delle Culture, lunedì e martedì due ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Al via al Kismet la rassegna “Focus Puglia”

    17 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, doppio appuntamento domani e dopodomani negli auditorium “Nino Rota” e “Vallisa”

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Spettacoli, incontri con grandi scrittori e appuntamenti per i più piccoli: al via la stagione 19/20 del Kismet

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, al Museo Civico “Il Collezionista”, il gioco di ruolo (con delitto) per i 500 anni dalla morte di Da ...

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    I Radiodervish al Redentore per chiudere ‘Bari in Jazz’. Con loro anche l’Orchestra d’archi Oles

    29 Settembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani alla Vallisa la prima assoluta de “La scatola dei giocattoli” per piccoli e grandi esecutori

    22 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.6°C / 39.37°C
Umidità: 41%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info