SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Bari una nuova app per conoscere in tempo reale gli orari di arrivo degli autobus

A Bari una nuova app per conoscere in tempo reale gli orari di arrivo degli autobus

di Redazione
30 Settembre 2021
Bari
Share:


È stata presentata questa mattina la nuova funzionalità della app Moovit, che da oggi consentirà agli utenti del trasporto pubblico di visionare in tempo reale l’arrivo dei mezzi alle fermate dei bus urbani.

Il risultato è frutto della partnership tra Moovit, applicazione per la mobilità urbana già utilizzata da oltre un miliardo di persone, e Amtab e di un lavoro di implementazione tecnica che permetterà ai cittadini di essere aggiornati su eventuali modifiche improvvise o pianificate alla rete di trasporto pubblico per poter organizzare al meglio i propri spostamenti.

Negli scorsi giorni, infatti, all’interno dell’app Moovit, sono state completamente rimappate e inserite le oltre 39 linee urbane e scolastiche gestite da Amtab e le oltre 1.200 fermate presenti sul territorio della provincia di Bari.

A queste linee si aggiungeranno, nelle prossime settimane, anche i mezzi e i percorsi della flotta Cotrap Puglia, con l’obiettivo di estendere il servizio alle principali località pugliesi.

Sono oltre 25 milioni i passeggeri che ogni anno utilizzano le linee Amtab (dato riferito al 2019 pre-covid), e che da oggi possono accedere a Moovit, un servizio innovativo e gratuito già attivo nelle principali aree metropolitane italiane.​

È possibile scaricare sul proprio smartphone l’app gratuita Moovit o consultare il sito www.moovitapp.com per leggere le previsioni di arrivo in tempo reale o ricevere notifiche su eventuali modifiche dei percorsi generate direttamente dal gps di bordo.​ 

Si tratta di un servizio comodo per lavoratori e studenti, ma anche per i turisti che vogliano effettuare spostamenti agevoli con il trasporto pubblico in un territorio che non conoscono. L’app è infatti disponibile in 45 lingue differenti e, grazie alla posizione Gps individuata dal dispositivo, imposta automaticamente l’area in cui si ci si trova.

L’app Moovit è progettata per essere utilizzata con una sola mano, grazie all’aumento della dimensione dei caratteri e dei principali tasti di navigazione, e può essere facilmente utilizzata anche da utenti con disabilità visive grazie alle funzioni di VoiceOver e TalkBack che li guidano fino alla conclusione del viaggio.

Grazie alla nuova partership con Cotrap Puglia, Amtab importerà a breve gli orari del servizio di trasporto pubblico di Cotrap all’interno della propria app, mentre sono già allo studio ulteriori evoluzioni fino alla possibilità di effettuare l’acquisto dei titoli di viaggio attraverso i reciproci sistemi di pagamento.

print
Previous Article

Riqualificazione di piazza Umberto, pronto il progetto ...

Next Article

A Porta Futuro partono i corsi di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al via il piano di Pasqua per aiutare le persone in situazioni di grave marginalità

    2 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il nuovo console generale d’Albania in visita nella città di Bari

    25 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari aderisce all’associazione culturale “Vie Francigene”

    24 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Siringa sulla spiaggia del Waterfront di San Girolamo. Le richieste dei residenti

    16 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Al Perotti la nona edizione del “Premio Puglia a tavola”

    15 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla variante urbanistica per la nuova viabilità tra Poggiofranco e Quartierino

    15 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.15°C / 7.92°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info