SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Un grande albero, un bosco urbane e tante luci: ecco il Natale di Amgas per Bari

Un grande albero, un bosco urbane e tante luci: ecco il Natale di Amgas per Bari

di Redazione
14 Novembre 2021
Bari
Share:


Al termine della procedura amministrative dedicata, l’Amgas srl ha aggiudicato la progettazione dei servizi attinenti all’allestimento degli eventi dedicati alle festività natalizie, ideati nell’ambito dell’attività di sponsorizzazione che AMGAS propone per la città di Bari.

Anche quest’anno sarà dominante il tema della luce come fonte di calore e metafora di rinascita della città, dei cittadini e delle attività economiche che possono tornare a vivere dopo un lungo periodo di buio e restrizioni.

Tutti gli eventi e l’allestimento ruoteranno intorno a questo concetto, a partire dal grande portale ad arco rivestito di verde e scintillante di luci che all’ingresso di piazza del Ferrarese accoglierà il pubblico invitandolo a perdersi nel giardino delle luci. Un vero bosco urbano, che intende richiamare gli scenari tipici della tradizione natalizia, illuminato da luci scintillanti, videoproiezioni e diffusione sonora.

Attraversato il giardino, il percorso culminerà nel grande albero, circondato dal suo palco, che svetta al centro della piazza, protagonista degli spettacoli che animeranno la zona in tutto il periodo delle feste.

Un’area delle piazza sarà invece riservata ad una serra inglese in vetro sintetico e ferro battuto che ospiterà l’infopoint Amgas, addobbata con un grande albero di stelle di Natale davanti a cui ognuno potrà esprimere un desiderio e un augurio da condividere attraverso lo specchio dei desideri.

Alle spalle sarà realizzata un’istallazione luminosa composta da grandi lettere in filo di metallo color bronzo illuminato a comporre la scritta “LOVE XMAS”: un augurio d’amore dalla città e per la città.

Tutta l’area sarà progettata in modo da essere priva di barriere architettoniche e accessibile a tutti e le strutture saranno collocate tutte nel rispetto delle distanze previste per l’installazione nei pressi di siti sensibili e beni culturali.

L’allestimento occupa circa 300 mq di suolo pubblico, ma interessa l’intera area di piazza del Ferrarese, sviluppandosi a partire dall’inizio della piazza (lato corso Vittorio Emanuele), fino a lambire palazzo Starita. Il giardino sarà realizzato con abeti nord manniani e abeti rossi di altezza compresa tra 1,8 e 3 metri, nonché ulteriori cespugli e arbusti di varie altezze, illuminati da luci a led in colore bianco caldo e attraversato dal sentiero del Natale.

Per quanto riguarda la progettazione degli eventi, restano confermati gli appuntamenti del 6 dicembre con l’illuminazione dell’albero, e il 24 e 31 dicembre in occasione delle vigilie dei giorni di festa.

La novità di quest’anno è rappresentata dalla scelta di replicare l’accensione dell’albero tutti i giorni, dall’8 al 26 dicembre inclusi, con uno spettacolo di luci e musica riprodotta della durata di circa 8 minuti. In questo modo si intende favorire la partecipazione all’evento “eccezionale” dell’illuminazione e garantire a quanti più cittadini possibile di partecipare ad un momento di comunità e tradizione come quello in programma.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 124 positivi e nessun ...

Next Article

Torna il Balafon film festival, la rassegna ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in vigore l’ordinanza sindacale per prevenire la diffusione delle blatte

    21 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, torna in Fiera “Il Villaggio di San Nicola”, lo spazio dedicato a Santa Claus e al Natale

    22 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Biglietti esauriti per la riapertura del teatro Piccinni. Domani il sorteggio del concorso per assistere agli spettacoli dal Palco Reale

    2 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, terminati i lavori di riqualificazione del sottopasso Giuseppe Filippo

    7 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, premiati dall’Amiu 28 figli di dipendenti per meriti scolastici/universitari

    22 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online il bando per i progetti rivolti ai minori del III Municipio in condizioni di disagio

    25 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.05°C / 17.92°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info