SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Botti di fine anno: gli artificieri incontrano 1.200 ragazzi per informarli dei pericoli

Botti di fine anno: gli artificieri incontrano 1.200 ragazzi per informarli dei pericoli

di Redazione
30 Dicembre 2019
Bari
Share:


Numerose, anche quest’anno, nel territorio di Bari e provincia, le iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sull’uso corretto dei fuochi d’artificio di fine anno.

La polizia di Stato ha, infatti, ideato e promosso #FESTEGGIAINSICUREZZA, la campagna che si è articolata con numerosi incontri tenutisi in molte scuole e piazze di Bari e della Città Metropolitana, ottenendo anche un ampio riscontro sui social network.                   

Durante gli incontri – rivolti soprattutto ai giovani -, sono intervenuti gli specialisti del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato dell’ U.P.G.S.P. della Questura di Bari che, come ogni anno, hanno illustrato ai ragazzi i pericoli celati dietro l’uso dei botti, fornendo preziosi consigli sui rischi di quelli illegali e sull’utilizzo corretto degli artifici natalizi legali, servendosi di simulazioni controllate.

Nei giorni che hanno preceduto le festività natalizie gli artificieri hanno incontrato e dialogato con oltre 1.200 ragazzi di età compresa tra i 7 e i 18 anni, al fine di sensibilizzarli sulla prevenzione dei danni causati dall’uso improprio dei botti di fine anno.

La campagna ha visto i poliziotti impegnati anche nelle consuete attività di contrasto alla commercializzazione e all’uso di botti illegali, durante le quali sono stati effettuati due importanti sequestri.

Il primo all’interno di un locale nella città vecchia in uso ad un pluripregiudicato barese, ove sono stati rinvenuti  fuochi d’artificio non conformi alla normativa in vigore, privi di etichettatura non riconosciuti e non omologati dal Ministero dell’Interno: 124 artifizi pirotecnici, 3 batterie di “tubi” da 50 colpi, 620 petardi, 41 fontane, 5.500 petardi “mini cicciolo”, 25 petardi “Zeus”, 350 “candele romane”, 287 “pop pop”, 1440 bottigliette “popper”, per i quali l’uomo è stato deferito in stato di libertà.

Il secondo  sequestro, in località Modugno, all’interno di un esercizio  commerciale per la vendita all’ingrosso e al dettaglio di articoli casalinghi, dove i poliziotti hanno trovato due scaffalature con manufatti pirotecnici di categorie equiparabili alla 5^ categoria gruppo C, per il peso lordo complessivo di 300 Kg,  e per i quali è obbligatoria la licenza di P.S. sia per la tenuta che per la vendita, procedendo, anche in questo caso, a deferire in stato di libertà il titolare dell’attività.

print

Previous Article

Bari, gira per il quartiere Libertà con ...

Next Article

“Siamo tutti pedoni”: al via la campagna ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Modugno, la madre gli nega un pezzo di focaccia e lui la aggredisce: arrestato 22enne

    9 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Cantieri di cittadinanza 2.0: al via i primi 36 tirocinii lavorativi per gli iscritti al REI

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maltempo, Protezione Civile: vento forte e rischio burrasche

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, caos in stazione: Polfer arresta un rumeno e ne denuncia un altro

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • I lavori in via De Lilla
    CRONACA

    Bari, partiti oggi i lavori per rifare l’asfalto in via De Lilla a Japigia

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il presidente del Consiglio Conte a Bari per l’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico

    8 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 15.1°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info