SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Domani all’Urban Center incontro sull’itinerario culturale e paesaggistico di San Michele Arcangelo

Domani all’Urban Center incontro sull’itinerario culturale e paesaggistico di San Michele Arcangelo

di Redazione
15 Gennaio 2020
Bari
Share:


Si terrà domani, giovedì 16 gennaio, dalle 15.30 alle 19.30, all’Urban Center di via De Bellis, un incontro sul tema “Sulle orme di San Michele”.

Ad organizzare l’evento è l’associazione “Le vie di San Michele”, che ha l’obiettivo di divulgare la conoscenza dell’itinerario culturale micaelico e di valorizzare le aree naturalistiche e i numerosi monumenti di pregio storico e architettonico consacrati al culto religioso di San Michele Arcangelo.

Recentemente, infatti, anche in Puglia si è sviluppata una forma di cammino esperienziale che collega il parco nazionale dell’Alta Murgia e quello del Gargano con altri parchi del sud Italia.

Il percorso, travalicando i confini regionali, ha delineato una rete significativa, promuovendo il turismo religioso, culturale e sportivo e collegandosi con vari itinerari, tra cui quelli del Pollino, della Sila, della Sicilia e quello materano.

I diversi cammini formano una rete europea che vuole essere un ponte che accomuna i territori italiani e stranieri che hanno le stesse consuetudini basate sui riti religiosi e sull’enogastronomia.

L’incontro offrirà anche l’occasione per approfondire aspetti inerenti la tutela del paesaggio, l’educazione ambientale e la biodiversità, nonché il significato e il ruolo dell’alimentazione e dell’economia circolare quale elemento pregnante dell’identità culturale e religiosa delle diverse popolazioni.

print
Previous Article

Bari, che ci fa il relitto di ...

Next Article

Bari, partito il cantiere per il playground ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Festival del Libro sociale e di Comunità: entra nel vivo l’iniziativa letteraria del Comune

    22 Luglio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce il 4 maggio “L’amore (im)perfetto”, l’opera prima di Pietro Falconetti

    29 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce domani la riedizione di ‘Giro di Vita’ di Alessio Rega

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Astrologia, sabato prossimo Massimo Michelini presenta il suo nuovo lavoro alla libreria Roma

    29 Agosto 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “Cosa c’è dopo la morte?” Domani pomeriggio seminario alla libreria Roma

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, aggiornato l’albo degli operatori culturali. Pubblicato l’avviso per la concessione dei contributi

    14 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info