SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, che ci fa il relitto di una bicicletta in mare?

Bari, che ci fa il relitto di una bicicletta in mare?

di Andrea Giotta
15 Gennaio 2020
Bari
Share:


Una bici “parcheggiata” in acqua. È questo lo strano caso di una bicicletta trovata nelle acque baresi questa mattina.

Il ritrovamento del biciclo è stato notato da più di un cittadino, che davanti questo strano evento non è rimasto di certo impassibile.

Le foto di questa bicicletta, adagiata sul fondale del lungomare di San Girolamo, sono state condivise sui social networks e sono diventate subito virali.

Davanti a questa paradossale situazione ci sono state reazioni di stupore e goliardiche ma, allo stesso tempo, in molti si sono interrogati sul tempo che questa bici abbia trascorso sommersa e sul perché sia finita laddove non sarebbe dovuta finire.

Ironizzando su una vicenda non certo piacevole per una città che ha investito molto per tutelare il proprio lungomare ci si pone un interrogativo.

La bici sarò appartenuta a un ciclista palombaro oppure rappresenta un nuovo tipo di parcheggio, utile a evitare il furto dello stesso mezzo?

print

Previous Article

Bari, investì anziano in via Napoli e ...

Next Article

Domani all’Urban Center incontro sull’itinerario culturale e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Strage di via Niccolò dell’Arca, oggi Bari ricorda il 78° anniversario dell’eccidio fascista

    28 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la pulizia e la disinfezione dei serbatoi d’acqua delle scuole comunali

    21 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 220 mila euro per rifare l’asfalto di 9 strade di Palese

    22 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani l’Earth Hour 2021: a Bari i lampioni del lungomare spenti per un’ora

    26 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via da domani lo sportello antiviolenza online dell’Università degli studi di Bari

    14 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 19.54°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info