SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, che ci fa il relitto di una bicicletta in mare?

Bari, che ci fa il relitto di una bicicletta in mare?

di Andrea Giotta
15 Gennaio 2020
Bari
Share:


Una bici “parcheggiata” in acqua. È questo lo strano caso di una bicicletta trovata nelle acque baresi questa mattina.

Il ritrovamento del biciclo è stato notato da più di un cittadino, che davanti questo strano evento non è rimasto di certo impassibile.

Le foto di questa bicicletta, adagiata sul fondale del lungomare di San Girolamo, sono state condivise sui social networks e sono diventate subito virali.

Davanti a questa paradossale situazione ci sono state reazioni di stupore e goliardiche ma, allo stesso tempo, in molti si sono interrogati sul tempo che questa bici abbia trascorso sommersa e sul perché sia finita laddove non sarebbe dovuta finire.

Ironizzando su una vicenda non certo piacevole per una città che ha investito molto per tutelare il proprio lungomare ci si pone un interrogativo.

La bici sarò appartenuta a un ciclista palombaro oppure rappresenta un nuovo tipo di parcheggio, utile a evitare il furto dello stesso mezzo?

print

Previous Article

Bari, investì anziano in via Napoli e ...

Next Article

Domani all’Urban Center incontro sull’itinerario culturale e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Emporio della Salute, approvato il disciplinare di accesso al servizio

    6 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la vergognosa situazione della pista ciclabile del lungomare Starita (vicino al Cus)

    21 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riduzione temporanea dei posteggi taxi per l’emergenza sanitaria

    16 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano d’azione per l’integrazione di Rom, Sinti e Caminanti: oggi incontro per l’avvio del tavolo tecnico

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, più verde e nuove telecamere nel futuro parco della ex Caserma Rossani

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.89°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info