SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›“Tartarughe in viaggio”, il nuovo corto di Greenpeace per salvare gli oceani

“Tartarughe in viaggio”, il nuovo corto di Greenpeace per salvare gli oceani

di Andrea Giotta
21 Gennaio 2020
Bari
Share:


Sei specie di tartarughe marine su sette rischiano l’estinzione. I nostri oceani, infatti, sono sempre più minacciati da cambiamenti climatici, inquinamento da plastica, trivellazioni petrolifere e pesca eccessiva.

Questi dati allarmanti stanno popolando i cuori e le coscienze dei volontari di Greenpeace (e non solo) di tutto il mondo.

Al fine di denunciare tutto ciò e sensibilizzare l’umanità intera, la stessa ONG ambientalista ha pubblicato in rete un nuovo corto d’animazione in cui protagonista è una famiglia di tartarughe.

Le voci del video – fatto dai creatori dei cartoon Wallace e Gromit e Galline in fuga – sono di Giorgia e Adriano Giannini.

La famiglia di tartarughe, a bordo di una conchiglia, sta facendo ritorno a casa al termine di una vacanza. Dopo una sosta obbligata causata dall’appostamento di due barracuda, dopo aver affiancato una trivella ed essersi fermati per scansare la corrente di rifiuti, raggiunge la propria casa.

Tutto va come dovrebbe essere: la mamma corre ai fornelli e il resto della famiglia scarica i bagagli.

Improvvisamente, però, ecco che un’esplosione si abbatte sull’abitazione delle testuggini. La mamma purtroppo non ce la fa e non ne viene fuori, il resto della famiglia si salva.

Al papà non resta che consolare i figlioletti che si chiedono invano che fine abbia fatto la mamma.

Una scena struggente, che penetra dritta nelle coscienze di chi guarda il filmato e che strappa anche qualche lacrima a chi ha le corde della sensibilità ben tese.

Le tartarughe si “umanizzano” e assumono connotati e tratti umani, visto che viaggiano su una speciale vettura e indossano de vestiti potendo addirittura parlare.

Non possiamo cambiare il passato, ma possiamo chiedere un futuro migliore.

Questo il monito con cui si chiude il video.

Gli attivisti, con questo corto, rivendicano il bisogno di aree protette: ne servono almeno in un terzo degli oceani, al fine di salvare le tartarughe e gli altri animali marini.

È possibile firmare la petizione all’indirizzo: tartarughe-in-viaggio.greenpeace.it

https://youtu.be/Ebj3KXOh0Lk

print

Previous Article

Regionarie, nessun vincitore al primo turno. Il ...

Next Article

Processo per discarica abusiva a Ceglie: il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Bari tra le 10 finaliste per la “Capitale Italiana della Cultura 2022”

    16 Novembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, domani la prima edizione del TEDx trasmessa esclusivamente online

    15 Ottobre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Coronavirus, bimba di 8 anni confeziona e regala dolci ai carabinieri impegnati nell’emergenza sanitaria

    16 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Perché festeggiamo ancora il 25 aprile? La parola ad Alessandro Barbero

    25 Aprile 2020
    di Redazione
  • INTERVISTESTORIE

    Scorie nucleari in Puglia, Boccone (Greenpeace): “Noi contrari. Si valutino alternative al Programma”

    7 Gennaio 2021
    di Davide Impicciatore
  • AMBIENTEINTERVISTESTORIE

    VogliAMO Santo Spirito pulita: intervista al fondatore Roberto Tatoli

    18 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • 15 Gennaio 2021

    Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

  • 15 Gennaio 2021

    Riorganizzazione dei clan di Japigia: Mames e Ciccigomma tornano in carcere

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info