SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›“Pandemia-ia-ia-oh!”, il nuovo video della Rimbamband contro il Coronavirus. VIDEO

“Pandemia-ia-ia-oh!”, il nuovo video della Rimbamband contro il Coronavirus. VIDEO

di Andrea Giotta
19 Marzo 2020
Bari
Share:


Un popolare detto dice “canta che ti passa”. Beh, sicuramente i componenti della nota banda musicale barese Rimbamband lo hanno messo – letteralmente – in pratica. In questi giorni di quarantena i musicisti, per ingannare il tempo, hanno dato libero sfogo al proprio estro artistico. Ne è nato un motivetto che ha subito spopolato in rete.

Si tratta di “Siamo tutti in pandemia-ia-ia-oh”, un modo per prendere di petto la situazione, cercando di distrarsi da un momento difficile che sta affliggendo tutta la Penisola.

Un mix che unisce due generazioni: dal 1949, quando il Quartetto Cetra pubblicò per la prima volta “Nella vecchia fattoria”, si passa al  1973, anno in cui“Anima mia” dei Cugini di Campagna impazzava nelle radio.

I brani si mescolano e danno vita a una canzonetta tutta da ascoltare, che invita a stare in casa, ma allo stesso tempo, in modo scherzoso, elenca tutte le cose che si possono fare in quarantena. Cimentarsi in cucina con una innovativa ricetta, giocare con i propri figli, cantare, spazzare.

Infine un messaggio profondo, fatto trasparire con la solita allegria, è rivolto a chi è in terapia e chi in corsia. Se sopraggiunge la malinconia, non sarà la fine del mondo, basterà pensare a chi lotta in ospedale. Qualora dovesse mancare la compagnia, niente paura, c’è la tecnologia che aiuta.

Il video e la produzione di questa canzone rispettano tutte le norme emanate dal Governo: gli artisti, infatti, hanno tutti registrato da casa e, grazie a un plotone di cinque smartphone, è possibile vederli tutti insieme come se non ci fossero distanze, in perfetta sincronia.

print

Previous Article

Bari, nasce la “Banca del tempo online” ...

Next Article

Bari, contrassegni per disabili in prossima scadenza ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Il genio di Taffo ‘colpisce’ ancora. Il tormentone dell’estate 2019 è “Magari Muori”. Video e testo

    10 Giugno 2019
    di Davide Impicciatore
  • STORIE

    La focaccia più buona d’Italia? Quella barese, ovviamente. Al FICO Eatalyworld Bari batte Genova

    27 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Paolo Pellegrin “firma” il calendario 2020 della Polizia di Stato. Il ricavato andrà in beneficenza

    19 Agosto 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Un pianoforte nella hall di un ospedale per alleviare le sofferenze dei malati: la novità al nuovo Dea di Lecce

    1 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Green Pass, non hai ricevuto o hai perso l’AUTHCODE del ministero? Ecco cosa fare

    1 Agosto 2021
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari una panchina gialla per i diritti umani dedicata a Patrick Zaki e Giulio Regeni

    3 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info