SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Nasce Bi.Do.Ba., la nuova biblioteca comunale per la promozione della cultura di genere

Nasce Bi.Do.Ba., la nuova biblioteca comunale per la promozione della cultura di genere

di Redazione
6 Luglio 2020
Bari
Share:


È stato inaugurato questa mattina, in via Calefati 245, Bi.Do.Ba. (Biblioteca Donne Bari), un nuovo hub per la promozione della lettura organizzato dalla nascente rete delle biblioteche di genere e dei centri di documentazione sugli studi di genere.​

Questo nuovo spazio, che rientra nel progetto Bari Social Book dell’assessorato comunale al Welfare, vede la partecipazione attiva della cooperativa Aliante, che metterà a disposizione una parte della propria sede, e si aggiunge ad altri due spazi sociali per leggere dell’assessorato al Welfare dedicati agli stessi temi: quello del Lascito Garofalo (appena inaugurato a Palese) e la storica Biblioteca dei ragazzi/e, che ha sezioni dedicate all’educazione di genere per i più piccoli.

Bi.Do.Ba. si avvale della collaborazione dell’Università di Bari (Dipartimenti Disum, For.Psi.Com e CisCuG), che metterà a disposizione il proprio patrimonio librario e l’Archivio di genere per reperire e consultare libri, e del Corecom Puglia, che offrirà alla consultazione le ricerche realizzate in collaborazione con le università pugliesi sui temi di genere.

La nuova biblioteca garantirà attività di raccolta, prestito e consultazione sui temi di genere come risorsa significativa per la diffusione della cultura delle donne e fungerà da centro di documentazione storico, fotografico e su supporto multimediale intorno ad ambiti tematici quali femminismi, storia dei movimenti politici delle donne, gender studies, women’s studies, queer studies, diritti, corpo, cura, sessualità, costume, politica, nuove tecnologie e gender divide, imprenditoria e occupazione femminile, nuovi lavori, creatività femminile, arte, narrativa, poesia, teatro, cinema, editoria, etica, filosofia, psicologia, psicoanalisi, religione, critica letteraria, soluzione non violenta dei conflitti, migrazioni, salute delle donne e delle soggettività minoritarie determinate da identità o orientamento sessuale non binario (LGBTIQ+).

L’attività di consultazione, prestito e restituzione libri sarà effettuata da volontari/e della biblioteca in giornate e orari che saranno comunicati a partire da settembre.

Le eventuali attrezzature donate e/o i libri raccolti o acquistati rimarranno di proprietà dell’assessorato al Welfare.

UniBA si impegna anche ad attivare tirocini formativi e stage per studenti e studentesse, dottorandi/e, neolaureati/e presso la sede della biblioteca stessa.

print

Previous Article

Bari, parte il servizio “Monopattini Sharing”: i ...

Next Article

Multiculturita Summer Fest, il 24 e 25 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, ok ai finanziamenti per la rigenerazione urbana dei rioni Santa Rita e San Pio

    21 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco della Giustizia, sul sito del Ministero il bando per la progettazione preliminare

    20 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

    15 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Carbonara, nuova illuminazione per il raccordo Rossi, via Menichella e via Trisorio Liuzzi

    14 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 14 febbraio attive le “Cassette Help©” per segnalare violenze e soprusi in anonimato

    12 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

    15 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info