SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›Need Next Hackathon, la sfida per sviluppare prodotti d’innovazione nel settore dei serramenti

Need Next Hackathon, la sfida per sviluppare prodotti d’innovazione nel settore dei serramenti

di Redazione
9 Agosto 2020
Bari
Share:


Dopo il grande succe­sso dell’Hackathon Copernicus, Sprint Lab 2020 – il programma pugliese di formazione, svilup­po, progettazione, recruiting e networki­ng sviluppato da The Hub Bari srl –, in collaborazione con Master Italy, lancia Need Next Hackathon 2020.​

Si tratta di un evento di 3 giorni, dal 23 al 25 ottobre, in cui esperti di busi­ness, laureati, laur­eandi, marketers, de­velopers, designers, innovatori, startup­per e ingegneri si sfideranno per creare idee di business e prodotti innovativi per rivoluzionare il mercato di porte e finestre.

La partecipazione è gratuita, mentre per informazioni e isc­rizioni è possibile fare riferimento al sito ufficiale www.neednext.it.

Need Next Hackathon è la prima maratona digit­ale del settore che, dopo il successo dell’anno scorso, è al­la seconda edizione.

Il Gruppo Master Italy, infatti, dal 1986 progetta e realizza accessori e componentistica ad alta tecnologia per serramenti in allumi­nio, investendo nella qualità dei materi­ali, ricerca avanzata e tecnologie evolu­te, e realizzando il 97% della propria produzione in house.

I team formati da sf­idanti provenienti da tutta Italia saran­no seguiti da coach esperti, lavoreranno per 52 ore no-stop per dare vita a solu­zioni e idee innovat­ive con l’obiettivo di ridisegnare il mo­dello di business del mercato, ripensare e innovare prodotti di porte finestre.

A chiusura dei lavori i team in gara si sfideranno a colpi di pitch davanti una giuria altamente esperta.

In palio premi del valore di 3 mila euro, l’accesso a startup Challange camp e al percorso incubazi­one Sprint Factory.

Inoltre, Master Italy si ris­erva anche la possib­ilità di offrire ai partecipanti ritenu­ti meritevoli una co­llaborazione profess­ionale finalizzata allo sviluppo del pro­getto realizzato dur­ante l’Hackathon.

I tre team vincitori, infatti, entreranno nel programma di incubazione offerto da MasterLAB, il cent­ro di Ricerche & Svi­luppo di Master, con l’opportunità di trasformare l’idea nata da Need Next in un prodotto o in un modello reale, funz­ionante, validato e pronto per conquista­re il mercato, attra­verso una serie di risorse e di servizi predisposti, e sfrut­tando le opportunità di integrazione e di networking del gru­ppo aziendale Master.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, ancora nuovi positivi: oggi ...

Next Article

Dallo Spazio alla Puglia per affrontare il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • TECNOLOGIA

    Bari, in arrivo l’app per scoprire le bellezze artistiche e storiche della città

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • TECNOLOGIA

    Nasce CutCutJa, l’app ideata dagli studenti di Andria per prenotare da parrucchieri e barbieri

    27 Maggio 2020
    di Redazione
  • STORIETECNOLOGIA

    Social, arrivano nuove emoji: dal gesto del “piccolo” alla goccia di sangue e al braccio robotico

    10 Febbraio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Bari, domani l’International Cosmic Day. 50 studenti alla scoperta dei raggi cosmici e dei loro misteri

    5 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTETECNOLOGIA

    Dallo Spazio alla Puglia per affrontare il Covid: in arrivo il progetto Telemachus

    9 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀTECNOLOGIA

    Azienda barese dona 100 tablet per aiutare i ragazzi in difficoltà che fanno la DAD

    29 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 16.6°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info