SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, (quasi) tutto pronto per la 84esima Fiera del Levante

Bari, (quasi) tutto pronto per la 84esima Fiera del Levante

di Redazione
22 Agosto 2020
Bari
Share:


L’84esima edizione della Fiera del Levante – che, causa Covid, quest’anno si terrà a ottobre – è nel pieno della sua fase organizzativa.

​Ecco alcune anticipazioni che rendono l’idea di come sta prendendo forma la Campionaria Internazionale.

Due “saloni-novità”. Il primo è “Be Wine! Il Salone Mediterraneo dei Vini”, che sarà diretto da Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, imprenditore e personaggio di fama internazionale, ed esprimerà attraverso la partecipazione di cantine di prestigio ed eventi la rinascita dei vini del Mezzogiorno.

​Il secondo è il “Salone dell’Innovazione Sostenibile”, che sta prendendo forma grazie alla collaborazione con il Politecnico di Bari, l’Università degli Studi di Bari e la Fondazione Eni Enrico Mattei. A presiedere il comitato scientifico che sta lavorando alla realizzazione di questo spazio è Giulio Sapelli, economista, storico, accademico e dirigente d’azienda italiano.

L’idea è quella di organizzare una mostra-convegno che presenterà la visione del cambiamento e dell’innovazione, attraverso start-up e imprese.

​Il Salone, inoltre, presenterà i migliori progetti di innovazione negli start-up cresciuti nel sistema pugliese di incubazione, sottolineando le capacità di crescita che il territorio ha saputo presentare.

​Altro elemento di originalità nell’organizzazione del Salone sarà la realizzazione di esperimenti di coinvolgimento del pubblico.

Si tratta del progetto Puglia Experience, supportato da tecnologia multimediale, l’esperienza innovativa centrata sulle emozioni del visitatore, il quale, all’interno delle experience rooms, sarà immerso in un percorso interattivo e sensoriale tra immagini, storie, profumi e sapori tradizionali di Puglia.

​Non è una novità (ma un consolidato ritorno) il “Salone dell’Automotive”, che si prepara ad accogliere i visitatori con grandi novità ed occasioni.

​Anche l’artigianato sarà presente in Fiera con un ampio spazio dedicato alla creatività innovativa e ai manufatti tipici locali. Oggettistica, ma anche accessori e monili, continueranno ad attirare i visitatori in uno dei settori storici della Campionaria con proposte uniche e curiose.

​Come ogni anno non mancherà la cultura del cibo. I più svariati sapori soddisferanno tutti i palati. Dai prodotti biologici alle tante golosità dolci e salate del Sud Italia con una particolare attenzione alla Puglia e alla Sicilia, quest’anno le due mete di vacanza preferite dai turisti italiani e alleate anche nel nome del gusto e del buon cibo.

​Infine, ma solo per il momento, la Campionaria sarà ancora più verde con aree attrezzate e spazi dedicati ai bambini per consentire ad intere famiglie di trascorrere una giornata in Fiera all’insegna della spensieratezza.

E ancora torneranno BiblioHub, la biblioteca mobile su ruote, i laboratori esperienziali e gli incontri di gruppo di tipo ricreativo.

print

Previous Article

Danza, al via la 2a edizione della ...

Next Article

Ingegneria, solo poche ore per iscriversi ai ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, siglato il patto di gemellaggio tra la città di San Nicola e la capitale della Costa Rica

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Umbro Italia dona al Comune 4.000 euro ricavati dalla vendita delle magliette del Bari

    26 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, diffuse le modalità per ricevere i buoni spesa e i kit alimentari

    31 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la Giornata mondiale della giustizia sociale. L’iniziativa di Care for people

    19 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il FAI organizza l’apertura straordinaria del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia

    23 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da oggi (e sino al 28) parchi e giardini chiudono alle 18 e non aprono nei weekend

    11 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 6.67°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • 15 Aprile 2021

    Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • 15 Aprile 2021

    Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • 15 Aprile 2021

    Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • 15 Aprile 2021

    Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

  • 15 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.867 positivi su 13.362 tamponi. E 39 vittime

  • 14 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info