SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari, nella caserma dei carabinieri di via Tanzi una stanza per le donne vittime di violenza

Bari, nella caserma dei carabinieri di via Tanzi una stanza per le donne vittime di violenza

di Redazione
24 Novembre 2020
Bari
Share:


La caserma dei carabinieri di via Tanzi, a Madonnella, avrà una “stanza tutta per sé” per accogliere le donne vittime di violenza.

Uno spazio accogliente che solitamente dovrebbe circondare chi deve rendere testimonianza delle proprie sofferenze.

Nella “stanza tutta per sé” le donne che hanno subito violenze vengono aiutate nel superare la paura di denunciare le violenze subite e nel vincere la paura di subire ritorsioni.

Una stanza pensata per comunicare serenità e facilitare l’audizione nel difficile percorso di liberazione, un ambiente protetto per assicurare alle donne vittime di violenza riservatezza e protezione nel complicato e sofferto momento della denuncia.

La resistenza che prende molto spesso le donne nel decidere di denunciare è determinata dal fatto che spesso chi perpetra la violenza non è un estraneo, ma una persona alla quale la vittima è legata affettivamente: ciò determina il timore e la resistenza ad entrare in un luogo istituzionale, non riuscendo appunto a vincere la “vergogna” di dover raccontare tutto.

A realizzarla è stata la Soroptimist, organizzazione mondiale senza fine di lucro che riunisce donne con elevata qualificazione in ambito lavorativo e opera attraverso progetti diretti all’avanzamento della condizione femminile, la promozione dei diritti umani e l’accettazione delle diversità.

Si celebra domani, infatti, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza nata il 17 dicembre 1999 per volere dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e istituita nella profonda convinzione che​ la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, una conseguenza della discriminazione contro di loro e, conseguentemente, delle persistenti disuguaglianze tra uomo e donna.

Il Soroptimist International d’Italia da anni si batte contro la violenza femminile, realizzando varie iniziative volte a tale scopo, tra le quali il progetto una “Stanza tutta per sé”, ideata d’intesa con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con la quale è stato sottoscritto un protocollo d’intesa.

Grazie a questo accordo il Club di Bari ha realizzato una “stanza tutta per sé”, totalmente attrezzata, dotata di impianto di videoregistrazione e destinata all’accoglienza e all’audizione delle donne vittime di violenza.​

La prima “stanza tutta per sé” fu realizzata dal Soroptmist International a Torino nel 2014, nella caserma dei carabinieri di Mirafiori: oggi sono 170 in tutta Italia, grazie al determinante sostegno economico dei vari Club del Soroptimist d’Italia.

E il 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la sede del Comando Legione Carabinieri “Puglia” si colorerà simbolicamente di arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere.

print
Previous Article

In auto con oltre 2 kg di ...

Next Article

Sala giochi abusiva al San Paolo: 110 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    “Il cibo è vita, non sprecarlo!”: al via la campagna di Regione Puglia contro lo spreco alimentare. Il video di ...

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari libri a domicilio e letture animate per bambini: nasce la prima biblioteca su due ruote

    5 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    Studente barese al TEDxYouth 2019 di Roma

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari spazi pubblici intitolati a Maria Celeste Nardini, Chiara Fumai e Monica Dal Maso

    8 Marzo 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Evviva evviva l’Epifania, che tutte le feste si porta via!

    6 Gennaio 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Chi era Santo Stefano, il primo martire della Cristianità

    26 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.15°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info