SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari e Taranto Capitali della Cultura pugliese 2022: sancito oggi il patto tra le due città

Bari e Taranto Capitali della Cultura pugliese 2022: sancito oggi il patto tra le due città

di Redazione
1 Febbraio 2021
Taranto
Share:


Il 2022 sarà l’anno della cultura del “sistema Puglia”. È l’impegno preso dalla Regione e dai Comuni di Taranto e Bari, che oggi, nella biblioteca civica “Pietro Acclavio”, hanno sancito il patto siglato alcune settimane fa in vista del riconoscimento del titolo di Capitale italiana della Cultura 2022.

L’esito della competizione è noto, ma le due amministrazioni e l’ente regionale hanno deciso di realizzare ugualmente alcuni degli eventi previsti dai dossier di candidatura di Taranto e Bari.

Grazie al protocollo sottoscritto dai sindaci Rinaldo Melucci e Antonio Decaro, e dall’assessore regionale alla Cultura Massimo Bray, infatti, l’ipotesi di unire gli sforzi per raccontare bellezze e tradizioni della terra pugliese attraverso la stesura di un calendario comune di iniziative per il 2022 si è concretizzata alla presenza del governatore Michele Emiliano, che ha confermato la disponibilità della Regione a sostenere le manifestazioni in programma.

Il lavoro da svolgere ora sarà quello di individuare gli eventi da realizzare, stilando un unico calendario, organico ai contenuti dei dossier delle due città e capace di valorizzare il lavoro svolto per il rafforzamento dell’offerta turistico-culturale complessiva del sistema regionale.

Oggi, quindi, si entra nel vivo del lavoro, con la costituzione di un tavolo interistituzionale sulla cultura che, grazie alla competenza e all’esperienza dell’assessore Bray, consentirà di individuare le progettualità sulle quali investire, partendo dai progetti culturali più ambiziosi, tra i quali la “Biennale del Mediterraneo” per Taranto e la “Fiera del libro” per Bari.

print

Previous Article

Emiliano: “Pieno sostegno a Conte e Zingaretti. ...

Next Article

San Girolamo, smonta auto rubate in autofficina ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    “Il gioco di Lollo”, Dino Cassone recensisce Federica Angeli

    11 Novembre 2019
    di Dino Cassone
  • CULTURA

    Arisa presenta ‘una nuova Rosalba in città’ alla Feltrinelli di Bari

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Dietro le quinte”: le foto che raccontano il mondo della cultura durante il Covid

    1 Maggio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Patto locale per la lettura: il Comune vuole creare una rete permanente per la promozione del libro

    10 Novembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    LegalItria è…25 anni di beni confiscati alla mafia: domani incontro con Nicola Morra

    14 Marzo 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    La poesia per fotografare i “frammenti di un precario”: intervista a Giuseppe Di Matteo

    10 Maggio 2020
    di Andrea Giotta

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info