SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

di Redazione
17 Gennaio 2021
Bari
Share:


Qualche giorno fa la giunta comunale di Bari ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un sistema BRT (bus rapid transit), completo di dossier di candidatura per accedere alle risorse destinate al trasporto rapido di massa a impianti fissi del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il progetto, redatto da un gruppo di lavoro unico composto da Comune di Bari e Città Metropolitana, prevede due fasi attuative, la prima delle quali sarà candidata alla misura statale per un importo complessivo di € 159.171.170,07.

Il sistema di BRT ricalca il piano di sviluppo e ottimizzazione delle linee urbane di traporto pubblico presente nel PUMS cittadino e coinvolgerà una parte essenziale della rete portante che si snoda secondo la presenza di attrattori cittadini e di rango metropolitano quali Palazzo di Città, le sedi Universitarie dell’area centrale, il Campus delle facoltà scientifiche, il Policlinico e alcuni nodi di scambio importanti: 2 dei 3 Park&Ride e la stazione ferroviaria “Executive” di prossima realizzazione.

Il sistema è costituito da 4 linee (linea Blu, linea Rossa, linea Verde e linea Lilla), tutte realizzate in sede riservata con preferenziazione semaforica per una percentuale del percorso superiore al 70%.

Le linee saranno percorse con bus elettrici, prevedendo la realizzazione di opportune stazioni di ricarica rapida distribuite all’interno del corridoio infrastrutturale.

​Denominate Linea Blu, Rossa, Verde e Lilla, le linee di progetto servono rispettivamente le connessioni lungo i corridoi:

  • radiale Fesca – San Girolamo – lungomare di Ponente – piazza A. Moro
  • radiale S. Anna – Japigia – lungomare di Levante – piazza Moro
  • orbitale Fiera del Levante – Policlinico – Politecnico – Stazione Executive
  • radiale parco 2 Giugno – piazza Moro.

La rete servita dal nuovo sistema di trasporto si sviluppa per una lunghezza di circa 29,93 km, dei quali circa 6,11 km sono percorsi in sede promiscua lungo viabilità ordinaria e la restante parte in sede riservata, in una percentuale di circa l’80%. Lungo la stessa è prevista la realizzazione di 89 fermate, 29 intersezioni semaforizzate principali, 129 intersezioni semaforizzate secondarie e 53 attraversamenti pedonali, sempre semaforizzati.

Per il progetto si è optato per l’adozione di bus elettrici a doppia cassa della lunghezza di 18 m, dotati di batterie ricaricabili attraverso sistemi di ricarica rapida alle fermate. Per quanto attiene al corridoio infrastrutturale a servizio della linea BRT, le sue caratteristiche fondamentali sono:

  • la presenza di corsie di marcia riservate;
  • l’implementazione di priorità semaforiche, in particolare in corrispondenza delle intersezioni.

Di seguito una descrizione sommaria delle linee del trasporto riorganizzate secondo il progetto BRT.

Linea Blu

La linea Blu è stata concepita con l’obiettivo di servire la parte nord-ovest della città, i quartieri San Girolamo e Fesca. I percorsi della linea sono due: il primo collega la stazione centrale con il quartiere San Girolamo; il secondo collega la stazione centrale con il futuro bus terminal della nuova stazione Fesca-Zona Industriale (Ferrovie del nord barese) previsto in altro progetto.

Linea Rossa

La linea Rossa segue il percorso andata/ritorno stazione centrale-Japigia-S. Anna per un totale di circa 22 km.

Linea Verde

La linea Verde svolge il ruolo di connettore trasversale, che, muovendosi prevalentemente lungo la terza mediana della città, interseca un’area densamente abitata ed intercetta alcuni attrattori particolarmente significativi tra cui la nuova Stazione “Executive” (che sarà realizzata entro i prossimi 3 anni essendo in avanzata fase di progettazione), il Campus Universitario e i parcheggi di scambio di parco 2 Giugno e Vittorio Veneto.

Linea Lilla

La Linea Lilla serve il percorso parco 2 Giugno-stazione centrale per un totale di circa 8,7 km.

 

Foto: immagine di repertorio tratta da Wikipedia

print

Previous Article

Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il ...

Next Article

Bari e Matera insieme per la promozione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, 470mila euro per la messa in sicurezza delle scuole Cirielli e Falcone e Borsellino

    22 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Monopattini sharing, arriva il 4° operatore in città: la flotta sale a 1.800 mezzi

    4 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione aree pubbliche: presentati oggi i progetti vincitori di ‘Rigenerazioni Creative’

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i bambini del centro servizi famiglie rigenerano il cortile della scuola San Nicola

    15 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il nuovo anno scolastico. Decaro: “A scuola borracce di alluminio e cibi bio a km 0”

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    16 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 32.37°C
Umidità: 46%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info