SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Sant’Anna, ok al progetto di riqualificazione di via fratelli Spizzico

Sant’Anna, ok al progetto di riqualificazione di via fratelli Spizzico

di Redazione
6 Settembre 2021
Bari
Share:


Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, questa mattina, la giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità relativo all’intervento di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano relativo all’asse stradale fratelli Spizzico, al quartiere Sant’Anna, che sarà candidato a un programma sperimentale del ministero della Transizione ecologica.

Si tratta di un bando a disposizione di tutti i Comuni che consente di realizzare, su suoli di proprietà comunale, interventi di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici in contesti urbani.

L’area individuata per la realizzazione del progetto, il boulevard intitolato ai fratelli Spizzico, ricade nel comparto 1 del quartiere Sant’Anna, un’area di proprietà del Comune che non rientrava nell’ambito delle urbanizzazioni primarie a carico del soggetto attuatore.

Il progetto consiste nella riqualificazione di questo asse stradale, esteso circa 7.500 metri quadri e ricoperto d’asfalto per una porzione significativa, sia attraverso interventi di deimpermeabilizzazione sia con una cospicua piantumazione di verde con circa 60 alberi ad alto fusto e decine di alberi da frutto.

L’intervento prevede inoltre la realizzazione di aree ludiche attrezzate per i più piccoli, uno spazio destinato allo sgambamento dei cani, di una piccola arena per l’organizzazione di eventi e di diversi camminamenti e spazi, prossimi alle abitazioni.

L’intera opera sarà caratterizzata da finiture sostenibili quali muretti a secco e pavimentazioni permeabili in calcestruzzo architettonico con inserti in pietra, in linea con le caratteristiche tipiche di una zona di raccordo tra città e campagna. Sono inoltre previsti un impianto di pubblica illuminazione a led, che consente di distribuire la luce in modo più omogeneo, e un sistema di videosorveglianza con telecamere posizionate lungo i viali e in corrispondenza degli spazi di maggior aggregazione.

print

Previous Article

Bari, in piazza Diaz la prima panchina ...

Next Article

Loseto, il nuovo parco sarà intitolato a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Case popolari a Sant’Anna: in corso i lavori per la consegna di 123 nuovi alloggi

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via oggi le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico. C’è tempo sino al 27 settembre

    15 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia, al via i lavori per il nuovo sistema di monitoraggio degli accessi ZTL

    5 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 6 agosto torna ad operare in presenza lo sportello antiviolenza al PoliBa

    3 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i numeri del welfare comunale a Natale. Bottalico: “Rete che funziona”

    5 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’avvocato Francesco Ranieri confermato presidente dell’Aci Bari e Bat

    21 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.15°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info