SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›A Bari spazi pubblici intitolati a Maria Celeste Nardini, Chiara Fumai e Monica Dal Maso

A Bari spazi pubblici intitolati a Maria Celeste Nardini, Chiara Fumai e Monica Dal Maso

di Redazione
8 Marzo 2021
Bari
Share:
Monica Dal Maso, Chiara Fumai, Maria Celeste Nardini


Su proposta del sindaco Antonio Decaro, nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato l’atto di indirizzo per l’intitolazione di due spazi pubblici della città a due donne che si sono distinte per le loro capacità professionali, lasciando una traccia significativa del loro impegno in campo culturale, politico e sociale.

Si tratta di Maria Celeste Nardini, parlamentare di Rifondazione comunista e attivista animata da passione civile e impegno in favore dei diritti delle donne, dei lavoratori e dei più fragili, e di Chiara Fumai, che nella sua breve vita si è fatta conoscere e apprezzare come eccellenza assoluta nel panorama dell’arte contemporanea italiana.

Per questo riconoscimento si sono spesi numerosi esponenti della società civile, culturale e artistica della città di Bari: in particolare l’associazione “The Church of Chiara Fumai”, in collaborazione con il Museo Castello di Rivoli a Torino, insieme a diversi rappresentanti del mondo culturale nazionale e internazionale – tra cui Achille Bonito Oliva, direttore della Biennale di Venezia, e Andrea Lissoni, curatore della Tate Modern Gallery – e il comitato “Per Maria Celeste Nardini” animato da molte personalità impegnate in campo politico e sociale.

Qualche giorno fa, invece, con il Consiglio del Municipio II, si è scelto di intitolare a Monica Dal Maso, educatrice e attivista, uno spazio pubblico a Poggiofranco, il quartiere in cui viveva.

I luoghi individuati per le intitolazioni sono un giardino che si affaccia sul lungomare cittadino per Chiara Fumai, una parte della riqualificata piazza del Redentore per Maria Celeste Nardini e l’area verde tra viale Kennedy e via Palach per Monica Dal Maso.

print

Previous Article

Contrasto agli incendi, pubblicata la gara per ...

Next Article

Bari, si cercano gestori delle strutture residenziali ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Bari, il prof. Spagnolo del Politecnico riceve il premio ‘Argos Hippium’ per le sue ricerche scientifiche

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il 18% dei giovani pugliesi abbandona la scuola troppo presto. Pronto bando per contrastare il fenomeno

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari arriva la Piccola Amal, portatrice dei diritti dei bambini e dei rifugiati

    30 Agosto 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

    24 Gennaio 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

    20 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.15°C / 31.81°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info