SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›‘Il patrimonio verde del Comune di Bari’: domani incontro pubblico all’Urban Center

‘Il patrimonio verde del Comune di Bari’: domani incontro pubblico all’Urban Center

di Redazione
29 Gennaio 2020
Bari
Share:


Si terrà giovedì 30 gennaio, dalle 15.30 alle 19, negli spazi dell’Urban Center (via De Bellis 1), l’incontro dal titolo “Il patrimonio verde della città di Bari”.

L’incontro – aperto alla cittadinanza – sarà l’occasione per diffondere una maggiore conoscenza del patrimonio verde pubblico e privato della città e per promuovere il rispetto e la cultura per il verde come patrimonio di tutti da preservare e valorizzare.

Il responsabile dell’Urban Center, l’architetto Anna Vella, infatti, recependo la richiesta di partecipazione avanzata dai cittadini e perseguendo l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica al valore del patrimonio ambientale e paesaggistico del territorio, ha programmato un ciclo di conferenze che vedranno la partecipazione di esperti e professionisti del settore.

L’appuntamento di domani sarà aperto dall’assessore Giuseppe Galasso e coordinato dalla stessa Vella, che introdurrà il tema e illustrerà in linea generale il ruolo del verde e i benefici che producono le infrastrutture verdi e le azioni di integrazione sociale e culturale della comunità nel territorio.

Seguiranno gli interventi dei responsabili del settore Giardini comunali: prima la dirigente Erminia Traversa, che presenterà le attività e le competenze svolte dall’ufficio per la realizzazione degli interventi di gestione e manutenzione del verde pubblico; poi i funzionari Umberto Medicamento (che approfondirà gli aspetti normativi del verde pubblico) e Alessandra Lisi Cervone (che tratterà della consistenza del verde pubblico urbano).

Concluderà l’incontro Michela Tocci, storica dell’arte (già funzionario della Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Bari) con un contributo sui giardini storici del territorio comunale.

print

Previous Article

Truffano e raggirano coppia di anziani: arrestati ...

Next Article

Banca Popolare di Bari: arresti domiciliari per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    “Carta al Tesoro”, domani a Bari vecchia il gioco a squadre sulla raccolta differenziata di carta e cartone

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Bari, Greenpeace in piazza contro la produzione intensiva di carne (che inquina il pianeta)

    30 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Politecnico di Bari e Arpa Puglia insieme per l’ambiente: sottoscritto accordo di collaborazione scientifica

    14 Febbraio 2021
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Rifiuti, male la raccolta dell’organico in città. Petruzzelli: “Usiamo buon senso per tutelare l’ambiente”

    5 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Progetto “Stimare”: ora un questionario anonimo sulla percezione del ‘rischio erosione’

    10 Agosto 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Via Tridente, i residenti: “Spostate quei cassonetti!”

    16 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.19°C / 15.49°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info