SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Uomini per cambiare”, venerdì l’evento-intervista sulla prevenzione delle violenze in famiglia

“Uomini per cambiare”, venerdì l’evento-intervista sulla prevenzione delle violenze in famiglia

di Redazione
23 Novembre 2020
Bari
Share:


Nell’ambito delle attività promosse dall’assessorato comunale al Welfare con la rete cittadina “Generare culture non violente” in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si terrà venerdì 27 novembre, alle 17.30, in modalità telematica, l’evento- intervista “Uomini per Cambiare”.

L’iniziativa consiste in un’intervista ai componenti dell’associazione “Cerchio degli Uomini” di Torino, che da oltre vent’anni opera nella prevenzione di condotte aggressive intrafamiliari e nel trattamento di uomini autori di violenza di genere, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino e con il sostegno del Dipartimento per le Pari Opportunità della presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’incontro sarà l’occasione per conoscere le loro esperienze, gli esiti dei loro interventi e per mettere in circolo ulteriori riflessioni, strategie e soluzioni operate sui temi dell’invisibilità della violenza intrafamiliare.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione Thalassa nell’ambito delle proprie attività di ricerca divulgazione e formazione nel campo della clinica psicodinamica.

Per partecipare è necessario inviare una email a ferrarapsico@gmail.com​ entro mercoledì 25 novembre.

Il link per accedere alla piattaforma zoom sarà inviato ai partecipanti il giorno prima dell’evento.

print
Previous Article

Bari, nasce la figura del tutore civico ...

Next Article

Dall’erede della Topolino alla Nuova 500e: a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Ex ostello della gioventù di Palese: la Regione Puglia lo cede gratuitamente al Comune di Bari

    30 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: dal 17 novembre partono i corsi online per 120 tra operatori, volontari e professionisti

    6 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori di via Amendola, approvata la perizia di variante. Galasso: “Cantiere attivo anche a Ferragosto”

    27 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contributi alle imprese e associazioni culturali: pubblicata la graduatoria 2019 dei beneficiari

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

    19 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.08°C / 4.93°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info