SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Ex Fibronit, la Asl dà il via libera per l’utilizzo completo delle aree bonificate

Ex Fibronit, la Asl dà il via libera per l’utilizzo completo delle aree bonificate

di Redazione
5 Aprile 2021
Bari
Share:
Il render del parco della rinascita nella ex fibronit


È di questi giorni la comunicazione ufficiale diramata dalla Asl Bari che certifica la completa fruibilità delle aree bonificate del sito ex Fibronit.

Questo documento, fortemente sollecitato dall’amministrazione comunale e dalle associazioni del Comitato cittadino Fibronit, definisce il quadro relativo all’uso dell’intera superficie dell’ex compendio industriale, diversamente da come era stato ipotizzato in fase di progettazione preliminare.

L’ipotesi iniziale, infatti, considerava una prima porzione di sito direttamente fruibile, a seguito della riqualificazione delle aree bonificate in favore di un parco cittadino, lasciando invece la restante parte non utilizzabile perché subordinata a ulteriori verifiche e accertamenti. Aver ottenuto la disponibilità dell’intera area permetterà così di ampliare le aree destinate al parco riducendo di conseguenza le infrastrutture interne, che erano necessarie per collegare tra loro le diverse aree classificate come fruibili.

Prosegue ora l’iter con il Ministero per ottenere la restituzione agli usi consentiti delle aree, a seguito della quale sarà possibile indire la progettazione definitiva.

“Questo è il risultato di un’importante e virtuosa collaborazione tra cittadini e amministrazione comunale – spiega il sindaco Decaro -. Nella varie fasi di partecipazione della progettazione del parco cittadino con le associazioni abbiamo compreso che si potevano superare alcune prescrizioni originarie in favore di una completa riqualificazione poiché tutti i parametri ambientali relativi alla bonifica erano stati verificati e certificati. Così abbiamo avviato un’interlocuzione con la Asl che, qualche giorno fa, ha messo nero su bianco quella che nei fatti è una nuova vittoria delle associazioni e dei cittadini del Comitato Fibronit, che da anni si dedicano a questo progetto. Ora l’amministrazione sta procedendo per perfezionare le procedure relative agli immobili presenti nelle immediate vicinanze del sito: abbiamo voluto inserire nei nuovi fondi Pon metro, già nella disponibilità del Comune di Bari, un finanziamento di 3,5 milioni di euro per i lavori del primo lotto del futuro parco della Rinascita”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, i dati di Pasquetta: ...

Next Article

Premio letterario Fortuna, pubblicato il bando per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, firmata l’ordinanza antifreddo: pronti 64 posti per senzatetto e famiglie povere

    28 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, siglato oggi il gemellaggio tra le Pro Loco di Sannicandro e del Municipio IV

    25 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sulle spiagge di Bari arrivano pesci e polpi “mangiaplastica”

    23 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari una targa in memoria di Giovanni Palatucci, che salvò migliaia di ebrei

    10 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, alla Biblioteca dei ragazzi[e] uno spazio dedicato agli adolescenti

    16 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove luci nel sottopasso di via Brigata: sino al 15 blocco della strada verso il Quartierino

    4 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info